Cosa comprare su Sézane adesso? La domanda è mal posta: quando si capita sul sito o sul profilo Instagram di Sézane si vorrebbe comprare tutto. Perché ormai lo sappiamo: le francesi sanno bene come vestirsi in ogni occasione, pescando dalle boutique del Marais e dall’armadio vintage di mamme e nonne. Ha fatto lo stesso anche Morgane Sézalory, creatrice di Sézane, imparando dalla nonna (arrivata in Francia dall’Algeria nel 1948) e da tutti quelli che le hanno insegnato a vedere il fascino del quotidiano, fino a che dieci anni fa ha deciso di dar vita al marchio che ci fa sospirare e riempire i carrelli sognando una passeggiata sulla Rive Gauche, elegantissime e dirette con convinzione verso il nostro primo croissant della giornata.
Perché le francesi sono eleganti e manco ingrassano nonostante la dieta ipercalorica, mannaggia a loro.
Sézane: la selezione marziana delle cose più desiderabili da comprare prima che siano sold out
Ma non divaghiamo, e torniamo ai nostri consigli per gli acquisti nel sito di Sézane con una selezione di capi e accessori destinati a durare per più stagioni e oltre le tendenze passeggere.
Per esempio sono già follemente innamorata di questo maglioncino giallo e, considerando che anche con la bella stagione alle porte (ma arriva o non arriva?!) c’è sempre bisogno di avere qualcosa con cui coprirsi quando fa un po’ freschetto, questo mi sembra l’ideale. Versatile, dai look più sporty con jeans e sneakers ai più casual chic con gonna morbida e slingback.
In barba all’armocromia, e ignorando la mia stagione d’appartenenza, dal giallo carico passo a questo cardigan verde pastello. Il verde liberty è un grande classico della primavera che risolve moltissimi abbinamenti cromatici: perfetto con l’ecrù, il bianco, il blu, il tabacco, tutti gli altri colori pastello… Potrebbe essere il cardigan jolly della stagione.
Di solito succede così: sospiro per giorni sugli abitini svolazzanti di Sézane, pieni di rouches, fiocchi e pizzi, valuto con attenzione possibilità di utilizzo e abbinamenti, mi decido finalmente a fare il grande passo e poi vedo un altro abitino che mi piace altrettanto, e forse anche di più. Che si fa a quel punto? Facciamo così: vi faccio vedere i due che ho adocchiato, ditemi voi quale preferite, questo che sembra perfetto per una passeggiatina sulla spiaggia (ovviamente indossando un abitino di Sézane la spiaggia è sempre quella della Costa Azzurra)…
… oppure questo in jeans, per andare a spasso in città? (Nota bene: le modelle sono alte chilometri, normalmente gli orli arrivano un poco più in basso).
Se tuttavia volete comunque una gonna più lunga, da indossare anche per andare al lavoro con camicia e ballerine, c’è questa rosa a pieghe. Che poi, alla bisogna, basta tirare su un lembo come fa san Rocco per mostrare un po’ più di pelle (ma ricordatevi prima di fare la ceretta, che dimenticarsene e mettere una gonna lunga per nascondere il fattaccio è un pericolo concreto).
Belle gonne e abitini, per carità, ma la mia autentica passione sono i pantaloni, e questi dallo stile marinaro mi sembrano perfetti anche loro per la nostra solita passeggiata in Costa Azzurra e i bottoni laterali in diagonale sono strategici per snellire la silhouette. Quindi possiamo aggiungere un croissant?
Si dice stile marinaro e si pensa subito a una maglia a righe: questa qui, bianca e blu coi bottoncini sulla spalla è uno dei pezzi iconici di Sézane, e uno di quei capi che dovrebbero di rigore entrare in ogni armadio.
Procuratevi poi ovviamente un adeguato numero di t-shirt, bianche o colorate, che stanno bene sempre. Trovare la perfetta maglietta bianca è complesso (ma su Marte c’è la guida sul tema) e anche questa si avvicina molto all’ideale cui aspiriamo. Ricordate inoltre, appena indossate una t-shirt del genere, bianca o a righe che sia, di avere sempre il broncio. L’allure pienamente francese dipende anche da questo.
Messo il broncio, spettinati i capelli in modo che sembrino sempre naturali e al contempo appena usciti da un salone di bellezza (ma come fanno, mi chiedo io), potete anche osare una bella camicia dai bottoncini rivestiti e dalle maniche leggermente a sbuffo. Come D’Artagnan, ma più chic.
Cose desiderabili viste su Sézane: gli accessori
Qui non transigo: tra le cose da comprare su Sézane ci sono necessariamente gli accessori. Borse, sopra ogni cosa: il mio cuore è stato a questo proposito rapito da questo secchiello verde salvia, che mi pare anche abbastanza ampio da poter affrontare un’intera giornata fuori casa, ma con stile.
Se riuscissi invece a condensare il necessario, e portarmi dietro solo portafoglio, telefono, chiavi e lip balm, potrei anche permettermi questa sui toni dell’azzurro.
E poi, oltre alle borse, orecchini che fanno subito estate.

(Anche se, servizio pubblico marziano, Mango ha fatto degli orecchini in rafia molto simili a meno della metà)
Avete presente quelle statue votive che si portano in processione adorne di ori? Ecco, segretamente punto ad essere proprio così: un inno alla sobrietà insomma. E questa bella collana col ciondolo e micro-ciondoli che pendono dal ciondolo principale mi sembra un buon punto di partenza.
I bracciali o si amano o si odiano. Ma odiare questo, doppio e rigido, mi pare arduo. Bello e basta, ecco la verità, sta bene sempre.
Last but no least: se avete letto il post marziano dedicato alle cinture riconoscerete questa chicca di Sézane. Andate a dare un’occhiata alle sue mille versioni e colori, una di loro vi conquisterà.
Visto che dello shopping non ci si stanca mai,
qui trovate gli altri suggerimenti marziani per i vostri acquisti