Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano, così come i rifessi silver: sono tornati protagonisti, infatti, anche tra gli accessori, i gioielli e la bigiotteria argento. Dopo anni di egemonia dell’oro giallo, sull’onda del trend del metallizzato, è improvvisamente tutto un pullulare di bijoux argentati. Lo dico sempre che non va mai buttato via nulla.
Un trend che è stato legittimato anche dalle passerelle. Basti pensare a Missoni, con gli orecchini pendenti abbinati a choker nella sua sfilata primavera-estate 2023, o a Ferragamo con i bracciali scultura in metallo satinato che attiravano l’attenzione.
E, come dico sempre, chi siamo noi marziane per contraddire un diktat modaiolo così netto?
Addentriamoci quindi alla ri-scoperta, in tutte le salse e in tutte le forme, da quelle più minimal alle più appariscenti, della bigiotteria silver.



I gioielli in argento approvati da Marte, tra il minimal e l’opulenza

Quando si parla di bijoux c’è veramente l’imbarazzo della scelta, in questo post troverete una piccola guida dei brand e dei modelli approvati da Marte, che spazia da linee sinuose e minimali a pezzi in linea con la nostra amata sobrietà.




Silver Bijoux Mania: i brand da tenere a mente in fatto di bigiotteria o gioielli in argento
1. Giovanni Raspini è sempre una certezza




Non posso non nominare uno dei brand di argenteria che più amo in assoluto. Ogni creazione Giovanni Raspini è made in Italy: disegnata e realizzata a mano presso l’azienda familiare, nel cuore della Toscana. Le lavorazioni sono uniche e si ispirano a una fattura di gioielleria che spazia da concept naturalistici a linee più essenziali, con una grazia e un gusto che lo hanno reso negli anni un punto di riferimento del gioiello in argento.
Una menzione particolare, per le più modaiole, va alla collezione Rock: predominano forme minimali e contemporanee in cui la fanno da padrone le texture, cesellate in modo da regalare a ogni singolo pezzo bagliori scintillanti e unici, degni della più avida gazza ladra.
2. Argentoblu



Avevo già parlato del brand Argentoblu qualche post fa, (a proposito di orecchini da comprare) ma merita una menzione ulteriore, soprattutto in merito ai gioielli in argento. Si tratta di un’altra realtà nata da mani artigiane “made in Tuscany” (aretine per la precisione), frutto di un percorso artistico manifatturiero di oltre 30 anni e sfociato in bellissime suggestioni che danno vita a gioielli fluidi dall’anima vintage. Sono perfetti per le amanti di uno stile minimal ed essenziale ma si adattano in maniera impeccabile anche ai look più strutturati.

3. MIA’s




Fondata nel 2012 MIA’s è un’azienda milanese (anche se i natali li ha avuti ad Alessandria) specializzata in bigiotteria e accessori moda, nata dalla passione di una giovane coppia: Gianpaolo Pastro e Alessia Novelli. I pezzi ammiccano ai trend del momento, con un tocco glamour e chic dato dal generoso utilizzo dei cristalli bianchi, che rendono molti dei loro bijoux color argento perfetti per risplendere durante un appuntamento serale.
4. Chiara Voliani e i suoi Gioielli Scultura: quando il brand è una persona
“Ho scelto di fare a meno di una vetrina fissa. Il mio negozio sono io, la mia persona è la mia immagine!”




Un personaggio decisamente eclettico. Dopo una vita spesa come responsabile di negozi di abbigliamento di alto livello a Pisa, Chiara Voliani decide di dedicarsi ai gioielli a tempo pieno e, oserei dire, mai scelta fu più azzeccata. Grazie a un incontro galeotto con un’artista, inizia a concepire il mondo dei gioielli in argento come forme d’arte: pezzi unici da realizzare rigorosamente a mano. Nascono i suoi gioielli-scultura realizzati partendo da un particolare tipo di resina modellata a mano, ricoperta a Prato con argento puro. Pezzi che trasudano carattere e forte personalità. Sicuramente da Chiara è da copiare anche lo stile e gli spunti su come indossare i gioielli: da soli o sovrapposti, per uno stile opulento ma allo stesso tempo estremamente classy.
Qui siamo in un ambito che sfiora l’alta gioielleria ma vale la pena conoscere queste meraviglie. Non ha un punto vendita fisso, ma si appoggia a varie boutique. Bisogna seguirla su Instagram per restare aggiornate.

Per approfondire la storia di Chiara Violani, vi lascio il link a un interessante articolo de Il Sole 24 Ore
5. Nove25, i gioielli in argento alternativi



Nove25 è un brand milanese che realizza gioielli in argento dal mood contemporaneo e che reinventa l’artigianalità italiana in chiave street e gender neutral. Nasce nel 2005 dall’idea di Roberto Dibenedetto, cresciuto con la passione per la gioielleria e il design: oggi è un marchio di successo, un laboratorio creativo totalmente Made in Italy, che vuole tradurre in materia idee e varie personalità. La particolarità è lo sviluppo dei modelli in 3D: gli artisti scolpiscono digitalmente i gioielli. Un brand decisamente innovativo che si è fatto apprezzare anche da numerosi vip.
Inoltre Nove25 offre la possibilità di realizzare un gioiello completamente personalizzato e su misura, dal design alla scelta del metallo.
6. Silver Love Jewelry




Silver Love Jewelry realizza bijoux in argento 925. Alcuni di questi sono pensati e realizzati “in casa”, altri da laboratori con cui il brand collabora. C’è un’ampia selezione di anelli, bracciali, collane e orecchini unici e fatti a mano, con un buon rapporto qualità-prezzo. Merita una segnalazione marziana.
Se vuoi scoprire altre tendenze, novità e marchi interessanti…
continua a leggere Vita su Marte!

2 Commenti
Felice del ritorno in argento. Rispolvererò anelli e catene compreso Ottaviani.
Tutto torna sempre, hai fatto bene a conservare gli argenti di Ottaviani, fantastica!