Se il vostro primo ricordo in fatto di make up comprende un lucidalabbra, probabilmente qualcuno negli ultimi due giorni vi ha chiamate “signora” scatenando in voi una reazione termonucleare. Ebbene sì, noi che compravamo il Cioè e avevamo come sogno nel cassetto di ballare nei videoclip di Britney Spears, con questo ritorno dei lucidalabbra ci andiamo a nozze.
Scopriamo insieme questa tendenza, quali sono i gloss da comprare, i colori più in voga e i trucchi per esaltare al meglio le nostre labbra.
Gloss power: un grande ritorno
Se gli ultimi dieci anni hanno visto il trionfo dei rossetti mat, sembra che i prossimi dieci saranno invece regno esclusivo dei gloss e dei lip oil.
Che cosa c’è dietro questa tendenza che prevede una texture lucida e quasi umida delle labbra? Nella moda è ormai chiaro uno sguardo nostalgico verso gli anni Novanta e i primi Duemila, una sorta di ritorno alla gioventù. E cosa c’è di più young, wild and free di un paio di labbra succose, lucide e fresche?




Tutto quello che c’è da sapere sui gloss da comprare
In fatto di versatilità, i gloss e i lip oil sono imbattibili. Possono essere utilizzati da soli, ma anche sopra il rossetto per dargli un tocco di lucentezza, oppure anche con una matita dello stesso tono, per definire meglio il contorno delle labbra, con la tecnica dell’overlining. Se poi il vostro incubo sono le labbra sottili, sono il massimo per dare volume, soprattutto se picchiettati verso il centro, come un punto luce.


Tutto bellissimo, ma a livello di durata? Se siete fanatiche dei rossetti mat e delle tinte per labbra che mettete al mattino e togliete alla sera senza mai doverli ripassare, questo articolo sui gloss da comprare non fa per voi. Ovviamente questo prodotto va passato più volte durante la giornata, ma per garantire una migliore durata l’idratazione delle labbra è fondamentale. Anche l’overlining aiuta, soprattutto nell’evitare fuoriuscite di prodotto quando lo ritocchiamo.


Notizia shock: bye bye agli attack gloss!
Veniamo poi al mio dubbio più grande in fatto di gloss: quando c’è vento e abbiamo i capelli sciolti, cosa fare? La Vergine che c’è in me risponde: “Legali e falla finita” ma volevo rassicurare tutti gli altri segni dello zodiaco che la texture dei nuovi modelli di lucidalabbra non ha più nulla a che vedere con quella che ci ricordiamo. Dimenticatevi l’effetto melassa dei nostri tempi, benvenute nella nuova era dei gloss!

La selezione marziana dei migliori gloss da comprare
Dato che si tratta di consigli per gli acquisti, mi sono fatta prendere la mano e li ho testati tutti nell’ultimo mese. Perché qui le cose o si fanno seriamente o non si fanno.
Charlotte Tilbury – Collagen Lip Balm
Dal packaging brillante all’applicatore a forma di cuore, tutto di questo gloss sembra urlare: “comprami”! Ne vale la pena? Sì e no.
La formula è buona, idratante e illuminante. Esalta il volume delle labbra e definisce bene i contorni. Non a caso, la tag line del prodotto è “Kiss me quick”. Il profumo di menta è molto piacevole, ma la consistenza è abbastanza appiccicosa. L’applicatore poi, per quanto carino, è veramente rigido e scomodo da utilizzare. Non fa tutti i miracoli che promette: è un po’ la Gisella di Trevignano dei gloss.




Fenty Beauty – Gloss Bomb Heat
Rihanna non ne sbaglia una raga. Questo prodotto è eccezionale. È un gloss senza glitter e leggermente colorato, pensato per rimpolpare le labbra e idratarle allo stesso tempo. Come suggerisce il nome potreste avvertire una leggera sensazione di calore, ma niente di trascendentale. Il grande plus è che può essere utilizzato anche come illuminante viso, per un “wet look” molto naturale. Un altro grande plus? Il profumo di pesca che lascia sulle labbra.
Sarebbe stato impossibile non inserirlo nella lista dei gloss da comprare in vista della stagione estiva.




Clio Make Up – Juicy Love
Al momento sono quasi tutti sold out, ma sono sicuramente da inserire tra i gloss da comprare appena disponibili. Sono un mix tra burrocacao e lucidalabbra, che promettono (e mantengono) volume e idratazione.
La collezione di gloss proposta da Clio comprende tre colori stupendi (Guava Juice, Fico Glaze e Donut Glacé) più una versione trasparente (TLK Power) con effetto rimpolpante. Io ho acquistato proprio quest’ultimo e posso dire che l’effetto è davvero WOW senza il protrarsi di quella fastidiosa sensazione di bruciore o pizzicore, che è davvero solo momentanea.
Il consiglio di Clio è quello di tenerli al buio e lontani da fonti di calore, per conservare al meglio le loro proprietà.


Chiara Ferragni Make Up – Glossy Temptation
Devo ammettere che ero abbastanza scettica sull’effettiva qualità di questo gloss, ma mi sono convinta a comprarlo perché sono una bimba di Chiara e volevo darle una possibilità. Mi è piaciuto, ma niente di più da dire, senza infamia e senza lode. L’ho trovato particolarmente adatto da usare da sovrapporre a un altro rossetto perché molto leggero e poco appiccicoso.
Quello che davvero mi ha SCONVOLTA per qualità e idrazione è il Lip kit – Kiss Essential, composto da una matita e un rossetto cremoso, a metà tra burrocacao e gloss. Sono sicura che lo indosseremo tutta l’estate e per una volta posso dirvi che tutto l’hype su Tik Tok è assolutamente meritato.




Rare Beauty – Soft Pinch Tinted Lip Oil
I prodotti di Rare Beauty raramente deludono, un bell’applauso a Selena Gomez che, nonostante la faida con Hailey Bieber, non ha perso la voglia di chiamare i suoi lucidalabbra con nomi positivi come Honesty, Serenity, Delight e Happy.
Al netto di questa nomenclatura un po’ cringe, quelli di Rare Beauty sono sicuramente gloss da comprare. Leggeri, per nulla appiccicosi, possono essere usati anche in più passate per intensificare il colore senza che però le labbra si appesantiscano. L’effetto, soprattutto con i colori più naturali, è quello di labbra sane, piene e giovani. Cosa volete di più?





Espressoh – Aroma Light
Aroma Light non è definibile gloss, ma nemmeno burrocacao e nemmeno rossetto. Va provato perché unisce lo scintillio di uno, l’idratazione dell’altro e quel filo di colore dei rossetti cremosi.
Non per rubare il lavoro dell’armocromista della Schlein, ma per i sottotoni caldi sono perfetti Babà e Ragù, mentre quelli freddi possono andare con ConfettOh e Wine-Me.




Continua il tuo viaggio galattico nel blog con il post sui migliori balsami per labbra da provare!