V per vendetta, tema universale che fa interrogare la coscienza dalla notte dei tempi. Chi di noi non ha mai provato quella forte sensazione del volersi prendere rivalsa e giustizia dopo un torto subito? Non siamo solo noi normal people a subire il fascino della vendetta, anche i VIP non sono da meno e queste sono le migliori vendette nel mondo del gossip di cui abbiamo gustosa memoria.


Dai Rolex scomparsi di Totti fino al pignoramento dei beni di Heater Parisi: eccovi servite le migliori vendette del mondo gossip
“La vendetta ti fa dormire meglio la notte”
Dal film Giustizia Privata: l’amore sta ai testi delle canzoni come la vendetta sta alla trama dei film holliwoodiani, il revenge movie porta fatturato.
Le migliori ripicche nel divorzio Totti-Blasi
La loro era la storia di un grande amore, granitico e inossidabile più di quello di Al Bano e Romina Sandra e Raimondo e invece nun gnanno fatta manco loro. Divorzio e scaramucce condite con le migliori vendette in circolazione, tanto estrose che il mondo del gossip sta finendo tutti i popcorn disponibili.

L’episodio che forse più di tutti ha segnato la rancorosa rottura tra i due è la fantomatica sparizione dei Rolex del Pupone dalla cassetta di sicurezza nella villa dei due ex coniugi. Carta stampata e social hanno gongolato e ricamato sopra per mesi! L’ex moglie dell’ex capitano della Roma (quanti ex in una sola frase) ha pensato bene di vendicarsi dei torti subiti con una mossa alla Giucas Casella, ignara del detto chi di Rolex ferisce, di borsette perisce. Con abile mossa a sua volta vendicativa, Totti le ha sfilato da sotto il naso le borse griffate che finiranno nuovamente nelle mani della conduttrice dopo poco tempo. Gesto galante o speranza di pronta restituzione degli orologi? Chi può dirlo.

Oggi le frecciate tra i due continuano tra cene con i parenti e amici del rispettivo ex, stories-frecciatine su Instagram e dichiarazioni in diretta TV dal palco dell’Isola dei Famosi. Ma secondo voi il nuovo fidanzato della Blasi è lui stesso una vendetta verso l’ex? Si vocifera sia una storia finta messa in scena solo per… vendetta ovviamente.

Giulia de Lellis si vendica dell’ex scrivendo un il libro sulle corna
Gli dei dell’Olimpo ci hanno insegnato che la vendetta è praticata anche ai piani alti e che i panni sporchi si lavano davanti a tutta la comunità. Giulia de Lellis deve aver memorizzato per bene l’episodio tra Vulcano, Venere e Marte e ha quindi spostato l’asticella della vendetta qualche punto e 160 pagine più in su, mettendo nero su bianco la storia del tradimento di Andrea Damante.

L’influencer racconta tutto quello che ha vissuto nel periodo del tradimento, la sofferenza e poi pian piano la rinascita. Tra le pagine del libro troviamo anche il racconto di quello che ha fatto quando ha scoperto le corna: in pratica ha messo a ferro e fuoco l’appartamento, distrutto Playstation, ridotto i vestiti a brandelli e bucato le suole delle scarpe di lui.


“Io non le volevo le corna”, dichiarò in un’intervista al Maurizio Costanzo Show, tanto che il conduttore le rispose per le rime “sono corna benedette, le stanno facendo vendere 100mila copie del libro!”. E infatti lo stampato fu uno dei libri più venduti nel 2019: una vendetta col botto! Pensare che il libro è composto da sole 160 pagine ed è alto appena 19 cm… quasi come la lama che usò Lorena Bobbit per vendicarsi del marito violento. Damante, t’è andata bene.
La vendetta cantata nelle revenge-song di Beyoncé e le altre
Qual è il miglior modo per rendere immortale la tua vendetta? Farne una canzone, inciderla e cantarla davanti a centomila persone. L’avranno pensata così Beyoncé, Tailor Swift e le altre quando si son tirate su le maniche della camicia e hanno iniziato a scrivere il testo delle loro canzoni.
Ve lo ricordate il proverbio “se la vita offre limoni tu fanne limonata”? Beyoncé ne ha fatto un album appunto, Lemonade. In ben 12 tracce ci racconta le vicende legate ai tradimenti del marito, si sfoga, affronta l’infedeltà, il perdono e infine affonda la vendetta verso il fedifrago. La Queen lo smutanda ben bene, lo schernisce e udite udite lo fa partecipare attivamente al disco: il lancio infatti è avvenuto proprio su Tidal, la piattaforma di streaming musicale del marito, Jay Z. Vendetta epica, vero?



Anche Tailor Swift sembra un’habituée delle vendette attraverso le canzoni. Ne ha scritte contro colleghe che le hanno rubato i ballerini, ex fidanzati e persone che si ritiene le abbiano fatto un torto. I termini con cui si rivolge a loro sono parole pungenti e frecciate neanche troppo velate, nomi e cognomi se necessario. Per la cantante il tempo non ammorbidisce le cose, tanto che le sue revenge-song colpiscono anche a distanza di tempo dalla crepa, tipo una decina d’anni. Chissà se dopo l’ultima rottura le canzoni d’amore dedicate all’ex fidanzato gli si ritorceranno contro!

Shakira fattura cantando la sua epica vendetta contro Piqué
La revenge-song porta fatturato e Shakira è solo l’ultima, in ordine di tempo, ad aver cantato la sua vendetta dal palco. Anche per la cantante colombiana si parla di vendetta d’amore e che ha scoperto il tradimento del marito insospettita dalla velocità con cui venivano consumati i barattoli di marmellata.

Da quel giorno ne sono iniziate delle belle, il mondo del gossip ha tirato fuori i pop-corn e ha iniziato a guardare il match Shakira-Piqué prendendo nota di tutte le migliori vendette sferrate tra i due. Frecciate dritte a colpire il bersaglio che ci ricordano quelle della coppia italiana Totti-Blasi.

Presta versus Parisi: la vendetta migliore è un piatto che va gustato freddissimo
Secondo voi c’è un limite temporale entro il quale la vendetta va consumata o è un piatto senza scadenza? Lucio Presta ci insegna che la vendetta è un piatto senza best before e che va gustato freddo, anzi, fred-dis-si-mo.

Nelle puntata precedenti (da leggere come la voce delle sitcom americane)
Piccolo riassunto per inquadrare bene la situazione, visto che parliamo di cose accadute più di sei anni fa. Al tempo la cantante di Cicale era amica di famiglia nonché personaggio stipendiato dalle scuderie Presti. Ma andiamo al sodo:
- La Rai annuncia la messa in onda di un programma che ha come protagoniste Heather Parisi e Lorella Cuccarini, Nemicamatissima. Lo sapevano anche i sassi che tra le due non correva affatto buon sangue, nascono polemiche e malcontenti a Saxa Rubra.
- La Parisi la piglia malissimo e si gira a mordere la mano di chi le dava da mangiare. Inizia quindi la sua battaglia legale contro l’agenzia di spettacolo di proprietà di Lucio Presta.
- L’ex ballerina, dopo aver messo la famiglia Presta in pasto alla pubblica gogna, inizia a pubblicare dei post sui suoi canali social dove attacca figli e famiglia del manager. Madonna dell’Immacolata, che macello!
- Piovono querele e si arriva in tribunale, con la sentenza di condanna per diffamazione a carico di Heather Parisi con risarcimento danni da versare alla famiglia Presta.

Qualcosa però non è andato come doveva andare perché da Hong Kong, dove risiede da anni la Parisi, non è arrivato nessun bonifico a saldare i conti lasciati in sospeso in Italia. Non me lo posso immaginare io lo stato d’animo di quest’uomo. Fossi stata nei sui panni avrei dovuto fare il tagliando al fegato una decina di volte e in più lo sbiancamento della sclera per gli occhi iniettati di sangue, ma scherziamo!

Lui pacifico si sfregava le mani nell’attesa del momento giusto per assaporare la sua vendetta personale. E un giorno la vede lì, servitagli su un vassoio d’argento a Belve, nei cui studi le manda l’ufficiale giudiziario. Una vendetta epica, da medaglia d’oro del gossip: l’ufficiale giudiziario che ti attende alla porta e ti pignora il pignorabile e tu non puoi fare altro che pagare. Mi sento a braghe calate io per lei. Chapeau, Monsieur Presta.




E voi marzianers, siete persone vendicative o avete un mood board dove pinnate le vostre idee per la vendetta perfetta?
Dateci modo di mangiare ancora tanti pop-corn e raccontateci tutto.