Dovete sapere che la Redazione Marziana è sportivamente eterogenea: abbiamo atlete del divanismo (non facciamo nomi), maratonete vere con medaglie annesse (Simona) e professioniste del fitness dei sensi di colpa (Samantha) che è perfetto per tenere alto il metabolismo e smaltire i fasti calorici del weekend.
Va beh, lo dico: io mi colloco volentieri tra i cuscini del divano, pur camminando con piacere e senza fatica anche per chilometri. In piano però. Dove tutto ciò che già è falsopiano per me è salita, la dura salita di cui cantava anche Gianni Morandi. Dunque capirete perché la mia priorità e la mia motivazione in montagna (dove la fatica è la regola, tranne che per gli altoatesini nati in vetta) sono le pedule in pelle belle, ma belle per davvero.
Diciamolo forte, per una montagna migliore: oltre agli scarponi nei colori più improbabili anche per l’assortimento degli Stabilo Boss, esistono delle pedule in pelle che non fanno risonare l’eco della vergogna, e allora usiamole. Anche se, porca miseria, il più delle volte occorre investire i capitali, perché si tratta di calzature spesso artigianali, robuste, con la suola in Vibram o a carrarmato tecnico, ma c’è da dire che possono durare decenni.
E come al solito Marte vi saprà stupire con effetti speciali, perché il radar marziano ha scovato anche dei modelli di scarponi da camminata dal prezzo interessante.

Scarponi da montagna: ecco i marchi di riferimento per trovare le pedule in pelle più belle da comprare
Di gran pregio la sezione Hiking Boots di Diemme, spesso ci si trovano anche collaborazioni con marchi del fashion e scarponi che soddisfano le esigenze in fatto di colori e forme.


Velasca è un marchio made in Italy relativamente giovane (è sul mercato da dieci anni) ma si è già consolidato tra le eccellenze delle calzature artigianali da desiderare. Le pedule e gli scarponi da montagna rispondono alla voce Resegott e Stagnaa nella categoria stivali e stivaletti, in pelle o pelle scamosciata.


Il marchio francese Paraboot ha in collezione il modello eterno Avoriaz.


Danner è un brand statunitense dell’Oregon che da quasi cento anni produce scarponi da montagna, da trekking, da caccia, da lavoro e per le forze dell’ordine. Anche qui il prezzo è sostenuto ma le sue pedule sono davvero belle e indistruttibili.


Altri scarponi meravigliosi, disegnati in Sud Tirolo e realizzati in Europa, si trovano tra le proposte di Luis Trenker: ci sono in pelle liscia, anche in un originale azzurro cielo e persino in tela col ricamo.

Clarks, il marchio che ormai identifica un modello preciso di scarpe (nessuno sa che si chiamano Desert Boot perché tutti le chiamano “le Clarks”) ha prodotto anche le pedule da montagna Orianna Alpine. Al momento non ci sono sul sito ufficiale ma si possono trovare qui e con uno sconto interessante.

Chi cerca un paio di scarpe da montagna stringate, alte alla caviglia e completamente personalizzabili, deve vedere anche le M120 e le M130 di Fracap, marchio artigianale della famiglia pugliese Fratelli Cappello la cui storia ha resistito alle due guerre consolidando una reputazione di qualità e stile.


La polacchina che si usa anche in città ma è perfetta per le camminate nei boschi è la Sarsina di Calzoleria Toscana.

Avete 1.250 euro da spendere? Ci sono gli scarponi da montagna Church’s, marchio inglese di fine 1800, il cui albero genealogico di calzolai artigiani risale addirittura al 1617, anno di nascita del bisnonno del fondatore, e che oggi fa parte del gruppo Prada.

Il capitolo scarponi da montagna insospettabili l’ha scritto evidentemente Pollini che, nella nuova collezione presentata in anteprima, propone questi stivaletti in pelle scamosciata con i ramponi a scomparsa: geniali e chic. Pensati probabilmente per il giro in centro a Saint Moritz con un’eventuale imprevisto sul ghiaccio. (Sul sito ancora non li vedo ma possiamo tenere d’occhio i nuovi arrivi o la capsule collection Ice Cracker).


Asolo è un brand di Treviso di assoluto riferimento per le calzature tecniche da camminata ed escursionismo e spesso i suoi scarponi si trovano proprio nei negozi di montagna. Per chi desidera le pedule in pelle c’è il modello TPS 520 GV Evo, molto rigoroso e di impatto, ha tutte le caratteristiche di impermeabilità, traspirabilità, comfort, stabilità e ammortizzazione.

Probabilmente non ci avrete pensato, eppure Etsy è un altro luogo che riserva ottime proposte in materia di pedule e scarponi da montagna belli e dal prezzo interessante. Ad esempio lo shop Artell Shoes Store ha in assortimento degli hiking boots per i diversi usi: neve, boschi, roccia e stile più urbano.
Tra gli scarponcini in pelle dall’ottimo prezzo ci sono sicuramente quelli di Maze, marchio italiano che propone la pelle liscia e quella scamosciata in una calzatura ben rifinita a poco più di 100 euro.




Per rimanere in tema, potrebbe interessarti anche:
Come organizzare il perfetto zaino da montagna
10 cose da vedere a Courmayeur e dintorni