No ma bella la caletta sperduta dove potremmo essere solo noi e il povero gabbiano, ma o ci arriviamo in barca o dobbiamo camminare nella macchia mediterranea. L’accendiamo? Sì, ma anche no con le infradito.
Ecco perché per la nostra estate intelligente è utile avere un paio di scarpe comode per camminare sui terreni un po’ sconnessi delle spiagge nascoste o anche per fare turismo in città: pratiche da infilare e togliere perché sono senza lacci, robuste grazie alla suola e alla punta in gomma e con la tomaia in tela di cotone, dunque facilmente lavabili anche in lavatrice. Sono un must have per i bambini ma lo stanno diventando anche per gli adulti.
In sostanza, si tratta di sneakers senza stringhe, o di slip-on a volte meno accollate di quelle che usiamo in autunno, che possiamo indossare anche senza calze e dal prezzo medio di 35 euro, qualcosa più, qualcosa meno.
Se vuoi optare per questo tipo di calzature pratiche da usare da maggio a fine settembre, con la piccola guida marziana che stai per leggere potrai orientarti sulla scelta del modello e del marchio che fa per te.


Tela di cotone e punta in gomma: i migliori marchi delle scarpe senza lacci
VICTORIA, le scarpe senza lacci più celebri
Quando adocchiamo ai piedi di qualcuno questo modello di scarpe sportive senza lacci molto probabilmente sono di Victoria, marchio spagnolo che ha lanciato questo tipo di calzature in tela di cotone e gomma naturale già negli anni ’50 con il nome di Inglesa, oggi 1915 Inglesina.
Per far fronte alla carenza di materie prime e per non sprecare risorse, attualmente viene utilizzata la gomma riciclata dagli pneumatici e le Inglesina sostenibili sono ai piedi di persone di tutte le età, bambini compresi che si possono anche coordinare con mamma e papà per il trend Mini Me.
Si trovano sul sito ufficiale di Victoria e nello store di Victoria su Amazon.



NATURAL WORLD, tela di cotone e gomma per le scarpe che si giocano il podio delle più vendute della categoria
E se non sono di Victoria l’altra buona percentuale è che siano di Natural World, anche questo è un brand spagnolo che pone al centro della sua produzione la visione ecologica per il rispetto della natura che ci circonda. 100% cotone e gomma naturale ottenuta da un processo di vulcanizzazione che la rende più elastica, robusta e resistente alle abrasioni.
Le sneakers senza lacci sono declinate nelle versioni classiche o effetto old con la tela a effetto usurato o sfrangiato; ci sono colorate in tinta unita e anche in fantasia e la punta in gomma ha le righe in rilievo.



BENSIMON, le scarpe Tennis e altre chicche dallo stile pratico e sportivo
Bensimon è un marchio francese la cui interessante storia si snoda tra aneddoti sull’esercito militare francese, creazioni con materiali di recupero, collaborazioni con brand dell’alta moda e mondo dell’arte.
Le sue scarpe in tela di cotone con la punta di gomma si trovano nella categoria Tennis e comprendono due modelli diversi senza lacci, ovvero quello con gli occhielli ma senza stringhe e quello con la fascia elastica a vista sul dorso del piede.
Anche Bensimon si trova su Amazon e per alcuni articoli c’è la comoda opzione Prime Prova prima, paga poi che permette di trovare colore e taglia ideali senza anticipare la spesa sui più articoli.



PISAMONAS, un altro brand spagnolo di scarpe senza lacci
Abbiamo capito che la Spagna è leader per la produzione di questo modello di scarpe in tela con la gomma sulla punta e infatti anche Pisamonas è un marchio spagnolo, a conduzione famigliare e giovane dato che ha compiuto dieci anni di attività.
Ampio assortimento di colori e taglie, hanno la punta di gomma rigata fino al numero 34 (ancora più robusta per i bambini) e liscia dal 35 in poi. Una cosa che ho notato: nella composizione dichiarata online c’è sempre un tessuto generico e mai cotone, che sia un mix e non un 100%? Ditecelo!



CHIPIE, le sue tela e gomma si chiamano Joseph Enz
La ricerca di scarpe senza lacci dal modello sportivo iconico fa approdare anche tra le proposte di Chipie – marchio francese celebre negli anni ’70 per i jeans – di proprietà di Jean-Michel Signoles, amministratore delegato di Goyard (vedi alla voce pelletteria di lusso molto desiderabile) e da lui fondato nel 1967 con la giusta visione di quanto il denim sarebbe stato popolare anche in Francia (e nel resto del mondo) oltre che negli Stati Uniti.
Chipie inizierà a produrre scarpe nel 1989 e le Joseph Enz (ma chi è? non sono riuscita a scoprirlo) sono proprio in tela e con la punta in gomma: si riconoscono dall’etichetta con il cagnolino applicata sul tallone e – attenzione – sembra che la suola profumi di ciliegia!
Chipie attualmente non ha un sito ufficiale ma è venduto da moltissimi shop online di calzature e, ça va sans dire, anche dallo zio Amazon.



NEXT ha fatto la versione romantica per le bambine
Navigando su Zalando si possono trovare le scarpe in tela e gomma del brand Next: a occhio mi sembrano più rigide di quelle degli altri marchi, forse perché hanno un orlo preformato standard privo di rinforzo interno elastico, quindi devo dire che non sarebbe la mia prima scelta. Ma le segnalo comunque per il prezzo interessante che può migliorare ancora con i saldi e le promozioni e perché tra le proposte per bambine mi sono innamorata del modello in sangallo rosa baby!


CIENTA, indovinate un po’?
Di quale nazionalità sarà mai questo marchio di scarpe senza lacci? Ma spagnolo ovviamente! Pensavo di non inserirlo perché Cienta si presenta come paradiso delle scarpe per bambini e ragazzi ma, guardando bene, i numeri arrivano fino al 42, perciò possiamo approfittare anche noi dell’ampio assortimento. Cotone naturale e suola in gomma con puntale rinforzato, il modello inglesa o ingles è declinato in moltissimi colori, anche succosi e molto estivi e c’è persino una variante invernale con interno in pile per tenere il piede al caldo.


LONGCHAMP, senza lacci ma con una deviazione di percorso
Con il modello di Longchamp si esce leggermente dallo schema della slip-on dei marchi precedenti ma si rimane nell’ambito della scarpa in tela con la punta di gomma. Si tratta sempre di calzature comode per camminare perché la suola è robusta e i bordi sono rinforzati ma la forma è quella delle ballerine, quindi ancora più scollate.
Il marchio francese, divenuto celebre in tutto il modo per la borsa in nylon coi manici in pelle (la Le Pliage), produce anche delle scarpe degne di nota. Pare che al momento le ballerine di tela in questione non siano in collezione ma possiamo trovare qualche variante su Yoox, Vestiare Collective o Vinted.


Clicca qui per continuare a leggere le notizie di moda di Vita su Marte!
