Struccarsi sempre, arrendersi al sonno mai. È con questo slogan che rievoca i fasti di Simona Ventura che oggi affrontiamo il tema acqua micellare: qual è la migliore, ovvero quale struccante riesce a togliere egregiamente tutto il make-up viso, labbra e soprattutto occhi senza farci piangere anche le lacrime delle pagine della nostra vita?
La buona notizia è che non ce n’è una sola – ma ok, qui vi dirò qual è la mia preferita in assoluto – e ogni acqua micellare di questa top 5 marziana merita un acquisto e un uso ripetuto, tanto che diverse volte mi faccio guidare da quella che ha il prezzo migliore o che è in offerta.
Non me ne vogliamo le Bifasers, il mio amore è per il Micellare puro
Devo dirvi subito che, personalmente, non sono fan dello struccante bifasico, ovvero quello composto da una parte di acqua e una parte oleosa e che va agitato prima dell’uso per creare l’emulsione. È spesso indicato per il trucco resistente di occhi e labbra, waterproof compreso. Non mi piace la sensazione che rimane sulla pelle e raramente uso mascara waterproof, perciò il bifasico non fa parte del mio kit di pulizia del viso e non mi catturano nemmeno gli struccanti dichiarati micellari bifasici, I’m sorry.
Doppia detersione e sto
Rispetto al bifasico (o al latte detergente che fa sempre tanto anni ’80), l’acqua micellare lascia una sensazione più pulita e leggera sul viso. Per questo si sente spesso dire che non è necessario risciacquare o pulire il viso ulteriormente dopo l’uso dell’acqua micellare. Voi fate così? O preferite che la sensazione di prodotto sul viso sia quella del vostro siero e crema?
Ecco, per me è la seconda, perciò faccio sempre una doppia detersione, acqua micellare prima e detergente viso poi (in schiuma come il Vinoclean di Caudalie o olio, e ultimamente sono addicted di questo di Marco Post che purtroppo costa parecchio ma vale ogni denaro perché lascia una pelle incredibilmente morbida e ha un profumo lussuoso che rende schiave).
Trova la tua acqua micellare migliore tra queste, testate e decisamente approvate da Marte
Bioderma SensiBio H2O
Ovvero la cavalla delle acque micellari. Quella che non delude mai e che usano moltissimi professionisti del settore. Da scegliere (e usare) a occhi chiusi, rimuove il make-up con soddisfazione e lascia la pelle ben detersa e per nulla “aggredita”.
E ricordiamoci che, se ci capita un weekend in Costa Azzurra o in altri luoghi della corte di Francia, troveremo la Bioderma a un prezzo inferiore di quello italiano. Bagagliaio carico di galettes bretonnes e acqua di Lourdes micellare.

Acqua micellare Nuxe: è migliore la Bio o la Very Rose?
Ho provato entrambe le versioni di Nuxe: l’acqua micellare al gradevole profumo di rosa (Very Rose per l’appunto) e quella nel flacone verde con l’erogatore a pompetta che è la Bio. Mi piacciono molto tutte e due e quella rosa è una dipendenza proprio per la sua fragranza che rende l’operazione di strucco più gradevole e rilassante (profumoterapia evidente).
Tuttavia, i miei occhi sensibili avvertono la presenza della Very Rose (attenzione che ne esistono di due tipi dal flacone apparentemente identico, quella idratante e quella lenitiva, io ho usato l’idratante). Non brucia ma si sente che è passato qualcosa, ecco (e inoltre occorre insistere un po’ di più se il mascara è resistente). Perciò la Nuxe Bio (che ha il 100% di ingredienti di origine naturale) secondo me è preferibile, specialmente se siete portatrici di lenti a contatto con occhi più sensibili della media.


Caudalie Vinoclean
Anche Caudalie è una garanzia per moltissimi prodotti, acqua micellare compresa che è decisamente una delle migliori che possiamo consigliare qui su VSM.
L’ho usata per anni e compare ancora nel mio armadietto o nel mio beauty da viaggio (perché c’è anche la comoda travel size) quando trovo una buona offerta. A base di camomilla e acqua d’uva bio, deterge bene il mascara di ciglia e sopracciglia, le tinte per le labbra e il trucco resistente senza lasciare residui, la profumazione è molto delicata e gradevole.

Biolis Argan
Dovete sapere che quando pubblichiamo una classifica qui sul blog, la redazione marziana si consulta sempre perché possono uscire delle chicche inaspettate. Tra Ilaria che usa il bifasico e non ci è d’aiuto, Sara che ha dato il suo contributo creepy raccontando di quella volta che si è ridotta come un Visitor con una micellare di Garnier presa d’emergenza al supermercato e chi usa già le marche qui citate, c’è Silvia che ha snocciolato un entusiasmo degno di nota per l’acqua micellare Biolis che trova da Tigotà.
In effetti sia il prezzo (meno di 5 euro per 400 ml) che gli ingredienti (98% di origine naturale) sono molto interessanti. Ci manca solo il test con il make-up waterproof.

BioNike Defence
In assoluto la mia acqua micellare preferita. L’ho comprata in formato 100 ml in occasione di un viaggio ed è stato un amore non previsto. Mi ha sorpresa perché, pur sembrando la più delicata in assoluto, deterge molto bene sia la pelle che le ciglia piene di mascara.
