Tre parole che possono fare correre un brivido lungo la schiena: “piatto freddo estivo”. Suono che può evocare idee sorprendenti e deliziose ma anche imbarazzanti arronzi o abbinamenti decisamente sopravvalutati dalla storia (si veda alla voce “prosciutto e melone”, tristezza del creato gastronomico).
In questa ricetta trovate la riproduzione più fedele possibile di un antipasto che ho gustato in un ristorante in Istria e che ho rifatto ieri: un carpaccio di zucchine semplicissimo, fresco eppure molto gustoso, quindi sono felice di condividere l’idea con voi perché è un piatto freddo di verdure, senza cottura e vegetariano, che si può proporre anche agli ospiti per un effetto chic garantito.

CARPACCIO DI ZUCCHINE MARINATE CON GORGONZOLA
(ingredienti per 2 persone)
1 zucchina tonda
1 carota
rucola (qualche foglia)
gorgonzola
3 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di aceto (bianco o di mele)
1 spicchio di limone
sale, pepe

- Lavare la zucchina e affettarla molto sottilmente con la mandolina.
- In una ciotolina mescolare bene l’olio, l’aceto, una spruzzata di succo di limone e il sale.
- Disporre le zucchine in un contenitore basso e largo (oppure in un piatto da portata) irrorarle tutte bene con la marinatura, chiudere il contenitore e riporre in frigorifero per almeno 15 minuti.
- Impiattare le zucchine una fettina alla volta creando una spirale o un fiore e condire le foglioline di rucola con la marinatura rimasta nel contenitore.
- Aggiungere sopra alle zucchine le spirali di carota (si ottengono con il temperino apposito per le verdure, oppure tagliando con il pelapatate una striscia sottile da arrotolare su se stessa), il gorgonzola tagliato a pezzetti, le foglioline di rucola, una generosa macinata di pepe e, se occorre, altro olio extravergine di oliva.


Clicca qui per scovare altre idee gustose “senza cottura” e senza sbattimento!