Tra le certezze della vita il total white è sicuramente una di queste, dopo l’abolizione delle calze color carne e la ricetta marziana del banana bread. A meno che non siate tra gli ospiti di un matrimonio, questo tipo di outfit, infatti, salva. Prima di tutto per una questione di effettiva sopravvivenza: il bianco riflette il sole e ci aiuta a non raggiungere una temperatura corporea pari a quella del nucleo della terra.

Poi perché ci evita ragionamenti armocromisti e di abbinamenti dei colori: troppo blu, troppi colori, troppe righe, troppi pois… non diremo mai “troppo bianco”!

Infine, perché siamo in agosto ed è giunta l’ora di sfoggiare la nostra abbronzatura tanto sudata – in tutti i sensi – valorizzando i frutti delle giornate passate al sole come lucertole ricoperte di protezione 50+ su corpo, viso, labbra, contorno occhi.

Alert: non vi riempiremo di illusioni dicendovi che è un outfit facile da creare solo perché è tutto di un colore. Qui si rischia di incappare, infatti, nell’effetto gelataio!
Quindi, occhio ad abbinare tutti i pezzi giusti, per non rischiare di ricevere ordinazioni di coni con tripla panna montata. Al bando, dunque, abbinare jeans bianchi con una semplice maglietta o camicia bianca, perché è un attimo toppare il look.
Seguite piuttosto i consigli sotto e il gelato lo chiederete voi!

Non solo white
Se siete, quindi, ai primi tentativi potete optare per un total chiaro, quindi un outfit fatto di colori bianchi sì, ma anche beige, avorio, grigio chiaro. L’insieme tende al bianco, ma reso un po’ più dinamico da altri colori.



Total white ricercato
Per evitare il piattume monocromatico, come avrete capito, i capi basic non sono la giusta scelta da fare: bisogna giocare con ricami, pizzi, sangallo, intrecci, incroci, dettagli particolari, che diano appunto un po’ di movimento.
Il risultato sarà inevitabilmente chic ed elegante, non avrete scampo! Fa parte di quell’ideale di aesthetic lifestyle, che coinvolge qualsiasi situazione quotidiana. Essenziale, ma ricercato al tempo stesso.



Bello in spiaggia per aperitivi a piedi scalzi, in città per un venerdì casual, adatto in masseria o per una cena in vigna.



Spezza con gli accessori
Vi aiuteranno tanto gli accessori che possono essere sì bianchi, ma anche neri o marroni.



Copia il look: vestito di sangallo e ciabattina
It’s saldi time!! Dopo queste prima linee guida sui look total white, vinciamo facile se scegliamo un abito che ci toglie dall’impaccio di abbinamenti non riusciti. Marella ci dà una mano con questo abito in sangallo in sconto e, per completare il tutto, poca spesa massima resa con la ciabattina Pull&Bear.
Occasione d’uso: aperitivo in città o in spiaggia (grazie ciabattine super versatili).


Pantaloni bianchi: abbinali nel total white
Se avete dei pantaloni bianchi (no denim) da abbinare, ora sapete come fare. Il pantalone è liscio, elegantino e si appoggia morbido sulle linee. Per evitare di sembrare in pigiama, la t-shirt bianca è esclusa; meglio, infatti, un top elaborato bianco. Il tocco di classe sarà l’accessorio dorato, un sandalo alto o basso.
Occasioni d’uso: cena all’aperto.




Se il pantalone invece è skinny, la t-shirt è ammessa e meglio se si rifinisce il look con una cintura nera sottile per delineare il punto vita.

Gonna a tubino, non il solito nero
Sicuramente un capo insolito in versione bianca, ma perché dovrebbe essere un evergreen solo in black? Munitevi di una bella gonna a tubino bianca e completatela con un top in satin.
Occasione d’uso: ufficio.



Completa il look total white con la
selezione marziana di mules!