Col buon proposito di proseguire la vita con le ciabatte, i sandali e i piedi liberi – ricordiamoci che dopo il film di Barbie le vendite delle Birkenstock si sono impennate del +110% – va però considerato che settembre è il mese che ci proietta verso l’autunno riportandoci ai look più sobri coperti.
Se gli stivali sono ancora lontani (ma teniamoli in caldo perché sono in vetta ai trend delle calzature per l’autunno e l’inverno), le décolleté a punta coi tacchi alti sono tra le scarpe da donna più avvistate nei lookbook e nelle sfilate dei grandi marchi della moda.

Scarpe coi tacchi alti: décolleté, pumps o stiletto
La moda propone e ripropone ma cambia sempre, a partire dai nomi che vanno sempre ad arricchire il nostro database culturale e, così come i leggings sono i nuovi fuseaux, pumps e stiletto sono le varianti storiche e contemporanee delle décolleté. Ma il concetto non cambia: le scarpe femminili che hanno fatto la storia della moda, e di cui è d’obbligo averne almeno un paio insieme al little black dress, hanno i tacchi alti e la punta affusolata.
Grande revival di un elemento chic dell’armadio, assisteremo all’affermazione delle décolleté attraverso le linee pulite e minimal fino alle sue declinazioni più eccentriche costituite da applicazioni, strass, finto pelo, frange, intagli, aperture, cinturini e forme portate a un eccesso quasi caricaturale, come le scarpe di Balenciaga che sembrano uscite dai fumetti.


Come abbineremo le décolleté nei look moda dei prossimi mesi
Tacchi alti in ufficio, stile sartoriale e new preppy glam
La primavera fa avanguardia coi fiori? L’autunno la fa con i fiocchi, che tengono botta anche nella moda 2023. Ed è proprio con una blusa coi fiocchi alla Margareth Thatcher (qui su Marte abbiamo storia e curiosità annesse) che le décolleté faranno il paio per potenziare il look per l’ufficio da lady di ferro, con un completo blazer e pantalone o gonna a tubino al ginocchio.
La combo potenziata? Le scarpe con i fiocchi applicati sopra, perché l’abbiamo detto che la nuova gloria delle décolleté ci farà apprezzare questo tipo di calzatura dalla sua variante più classica e lineare alle declinazioni più ornate e preziose.
Rimanendo in tema outfit da ufficio (anche perché il rientro alla scrivania incombe) è d’obbligo menzionare il power dressing trend che celebra i grandi volumi che hanno accomunato gli anni ’80 e ’90. Completi strutturati che si amplificano col maxi volume delle giacche, le spalline importanti (perché se dico imbottite fa più paura, vero?) e la gamba slanciata da un paio di scarpe coi tacchi alti.
Prada abbina il pantalone dal taglio sartoriale (altra tendenza che mira ad elevare lo stile qualitativo dei nostri look) ad un cardigan così sottile da non lasciare spazio all’immaginazione, la punta delle scarpe è decisa, il tacco a stiletto.
E che dire di Miu Miu che ha mandato in passerella un look alla Peggy Olson di Mad Men? La pencil skirt fa a meno del blazer strutturato e si abbina al twin set a girocollo e alle scarpe alte dal tacco sottile. L’outfit è impeccabile e signorile, dalla scrivania alla sala da tè in un sabato pomeriggio di ottobre.



Le décolleté per le occasioni informali: le scarpe coi tacchi aggiungono grinta e femminilità
Le scarpe da donna sono il sigillo perfetto che marchia l’interpretazione di una tendenza: nelle occasioni informali delle stagioni in arrivo le décolleté si abbineranno con grinta agli outfit argento (che significa anche ritorno del grigio), ai look da Crudelia Demon con pellicce sintetiche a stampa dalmata e piume nere da regina cattiva.
Sappiamo che la moda ha il compito di calcare la mano proponendo look decisamente eccentrici, perché così il messaggio sulle tendenze passa forte e chiaro. L’occasione e la stravaganza vien spesso colta dalle it-girl dello street style ed è un’opportunità per distinguersi a una festa o a un evento mondano.


Alle serate con gli amici del quartiere forse non arriveremo vestite da dalmata o da regina dello spazio… ma un buon paio di décolleté son sempre la certezza per completare un look con un pencil dress fasciante, con una gonna midi in denim, con un paio di pantaloni in finta pelle o di jeans skinny, perché aggiungono femminilità e migliorano tutte le silhouette.
Grazie alla moda che ogni tanto ci dà una tendenza fattibile, e con le scarpe coi tacchi ce la possiamo fare.