Probabilmente tutti conosciamo dei metodi per spellare i peperoni e li abbiamo sperimentati con parecchie aspettative: li abbiamo abbrustoliti sul fuoco, li abbiamo messi nel microonde o cotti nel forno tradizionale e subito dopo messi in un sacchetto di carta o di quelli da congelatore per poter togliere la pelle facilmente. Fffatto.
Ma devo dirvi che niente mi aveva dato miglior soddisfazione della cottura dei peperoni nella friggitrice ad aria per ottenerli perfettamente lisci e senza pelle: si spellano che è una meraviglia senza sforzo e senza pari!
Adulti e bambini spesso non amano sentire in bocca la consistenza della pellicina dei peperoni e, per diverse ricette e preparazioni, è necessario ottenerne i filetti privi della caratteristica buccia.

Il metodo più semplice ed efficace per togliere la pelle ai peperoni
Per mia esperienza, il modo più efficace per spellare i peperoni è mediante la cottura nella friggitrice ad aria perché, funzionando come un piccolo forno ventilato, grazie alle sue dimensioni ridotte, concentra meglio e più rapidamente il calore allo scopo di abbrustolire i peperoni.
- Lavare i peperoni e disporli nel cestello della friggitrice ad aria.
- Impostare la temperatura a 200° e il tempo a 20 minuti.
- Dopo 10 minuti aprire il cestello e, con l’aiuto di una pinza in silicone o di due cucchiai di legno, girare i peperoni dall’altro lato e proseguire la cottura.



- Disporre i peperoni in una ciotola o in un contenitore resistente al calore come l’acciaio o il pyrex e coprire con un coperchio.
- Quando i peperoni si sono intiepiditi procedere a togliere la pelle e il peduncolo e pulirli dai semi interni.



Peperoni spellati a tempo di record e anche…
Tantissimi hanno una friggitrice ad aria in casa, o in una seconda casa al posto del forno, ed è bello conoscere come usarla per sfruttare tutte le sue potenzialità.
Se invece non l’avete ma l’acquisto vi frulla in testa da un po’, avrete scoperto un vantaggio in più dell’uso di questo piccolo elettrodomestico che salva parecchio tempo senza diffondere calore e odori in casa.
Il mio consiglio è di non prenderla con una capacità inferiore a 5 litri (meglio di più che di meno) e poi che abbia un buon range di temperatura e di tempo regolabili a piacere. Questo è il modello che ho io e qui potete vedere anche i miei attrezzi preferiti per cucinare.


Lo stesso procedimento funziona anche con le melanzane: messe nel fornetto con gli stessi tempi (a volte ho fatto anche un mix di peperoni e melanzane) e poi lasciate intiepidire nel contenitore coperto, si spelleranno molto rapidamente per ottenere la polpa senza buccia con la quale si può fare la deliziosa melitzanosalata greca.


Clicca qui se vuoi scoprire l’archivio delle ricette marziane