Anche oggi voglio guadagnarmi le quote per il mio attico in paradiso segnalandovi il souvenir giusto. Diciamo basta alle fuffe prendi polvere e approfittiamo della vacanza per fare l’acquisto delle cose che ci piacciono da comprare laddove costano meno: sapete dove trovare i piatti di ceramica di Vietri al miglior prezzo possibile? Ve lo dice Marte.
Il mito e la bellezza dei piatti di ceramica di Vietri
La nostra bella Italia può vantare moltissime tradizioni artigianali tra cui quelle della ceramica artistica, dove piatti, scodelle, ciotole, vasi, piastrelle e tanti altri oggetti in ceramica vengono dipinti a mano con colori vividi e disegni caratteristici.
Sono proprio i colori e soprattutto i disegni a dare la cifra stilistica che farà riconoscere la provenienza agli appassionati del genere: tra le più note ci sono quelle di Deruta, Caltagirone, Faenza, Orvieto e, per l’appunto, le ceramiche di Vietri.
Vietri sul Mare è un paese della Campania che si affaccia sul mar Tirreno del Golfo di Salerno. È tappa obbligata se siete di passaggio nel capoluogo campano o in altri paesi della Costiera Amalfitana e al contempo siete anche appassionati di piatti, ceramiche e oggettistica per l’arredo tavola e la decorazione della casa.




Dove comprare i piatti di ceramica di Vietri
Vi sto già vedendo a fare il gesto del gelato roteato in fronte mentre vi dico che i piatti in ceramica di Vietri al miglior prezzo si acquistano… a Vietri! Ma attenzione che occorre l’informazione completa perché i negozi e le botteghe che colorano le vie del borgo sono tanti e i prezzi sono ben diversi.
Mi sto riferendo in particolar modo ai piatti con il bordo colorato con gli animali dipinti a mano: pesci, mucche, maiali, tartarughe, cavalli, galline, uccellini… sono ceramiche bellissime e molto caratteristiche che ci capita di trovare nei ristoranti della Costiera e che vorremmo portare a casa per riprodurre l’atmosfera estiva e vacanziera anche sulla nostra tavola.
Questi piatti si trovano in diversi negozi del centro di Vietri e della Costiera Amalfitana e hanno un prezzo abbastanza sostenuto (mediamente 23 euro per ogni piatto piano da 26 cm).
Se siete molto addicted del genere e stalkerate ogni shop online di piatti in ceramica, vi sarà capitato di vederli anche nella collezione Amalfi di Popolo e c’è stato un periodo in cui persino Zara Home ha proposto delle stoviglie in uno stile del tutto simile ai piatti di Vietri.



I piatti artigianali che costano meno si trovano qui
Grazie a una cara persona più che esperta del posto che mi ha fatto anche da guida locale, ho potuto scoprire il paradiso dei piatti e delle ceramiche vietresi che si trova proprio alle porte del borgo, arrivando da Salerno, di fronte alla villa comunale.
Il luogo delle meraviglie in cui sono tornata per ben due volte nel giro di pochi giorni è l’azienda Ceramica Artistica Solimene, attiva sul territorio con una tradizione centenaria e aperta al pubblico nella sua area a piano terra in cui si può vedere dal vivo una parte della produzione artigianale e acquistare le ceramiche presenti nello spaccio.
I tipici piatti col bordo dipinto a mano con gli animali e i colori vivaci, quelli originali, sono realizzati proprio qui (molto probabilmente sono loro che li producono per Popolo, mentre invece quelli di Zara Home avevano un disegno decisamente meno bello, direi che la mano non è la stessa) e nello spaccio sono presenti piatti di varie misure, scodelle, tazze e ciotole ad ogni angolo.

Il vantaggio della seconda scelta
Si tratta per loro di una seconda scelta, perché magari il prodotto finito non è impeccabile ma, per mia opinione, hanno difetti davvero minimi, come ad esempio qualche buchino rimasto dalla cottura della ceramica (immagino una bollicina d’aria scoppiata che ha lasciato un piccolo buco), il disegno realizzato a mano con una pennellata di troppo, qualche tratteggio più ravvicinato del dovuto e altre cose trascurabili.
Trattandosi di spaccio con prodotti di ceramica artigianale che non hanno destinato alla vendita di prima scelta, il prezzo è decisamente più basso e conveniente e, gli stessi piatti di Vietri che si trovano in vendita anche a Positano, qui costano molto meno della metà.
Se ci si trova in loco con la propria auto il risparmio è massimo poiché non c’è nemmeno il problema del trasporto. Se invece si è in viaggio in Costiera con l’aereo o il treno, si possono acquistare i piatti e farseli spedire a casa. La spedizione non costa poco, perché l’imballo deve essere accurato per far sì che tutto giunga perfettamente integro, e inoltre il pacco ingombra ed è pesante ma, ridistribuito il costo di spedizione su tutto l’acquisto, il prezzo continua ad essere vantaggioso.


Se volete saperne di più: ho voluto approfondire un po’ la storia della manifattura di ceramiche più antica di Vietri e ho trovato questo servizio della TV francese che racconta la tradizione e mostra gli interni della Solimene.

Vi dico quanto ho speso io
Nell’ottobre 2022 ho comprato 14 piatti (7 piani da 26 cm di diametro e 7 da dessert o antipasto da 16 cm) e 4 ciotole e, spedizione inclusa, ho pagato 140 euro, dunque una media di poco meno di 8 euro al pezzo. Davvero un affare per il valore dell’artigianalità di questi piatti di ceramica di Vietri che sono, di fatto, dei pezzi unici.


QUI C’È UN BREVE VIDEO CHE HO GIRATO A VIETRI IN CUI SI VEDE LA PITTURA DEI PESCIOLINI IN DIRETTA



Ma non finisce qui: dove trovare online i piatti in ceramica di Vietri che costano meno?
Ovvero come fare se vuoi comprare i piatti in ceramica di Vietri col decoro tipico degli animali ma non hai in programma un viaggio in Costiera? Ebbene, vi dico due indirizzi utili per lo shopping giusto:
– SolimeneArt (non so se sono proprio loro o se sono dei parenti): si trovano piatti molto belli dal disegno ben fatto, il prezzo non è tra i più vantaggiosi ma costa meno di altri rivenditori.
– Ceramiche L’Eclisse, shop online di ceramiche realizzate con la tecnica vietrese; i piatti con gli animali sono in stile e hanno un prezzo medio tra i più convenienti che abbia visto online.

Clicca qui per altre chicche marziane sullo shopping e qui se vuoi leggere gli altri post dedicati all’arredo tavola
6 Commenti
buongiorno!
Sono felice e vi ringrazio di farmi ricordare
Vietri sul Mare .Ci sono stata questo anno.
E’ un borgo meraviglioso!
grazie mille dall’Argentina.
Cristina Casartelli.
ciao e complimenti per l’articolo, volevamo farti conoscere anche il nostro shop on line ceramichedivietri com, siamo inoltre presenti a Napoli con due meravigliosi store, al vomero e a Spaccanapoli, visitati da migliaia di turisti ogni anno.
Solimeneart , sono giovani che fanno pezzi magnifici : ho comprato da loro, sono precisi e accurati
Li consiglio
Ho comprato due piatti fondi e due piatti piani molto particolari d’ispirazione vietrese, in una bottega nel centro storico di Salerno, si chiama sara concilio ceramica, i prezzi sono più economici di quelli di vietri consiglio
Cerco da tempo i piatti con i pesci fondo azzurro. Con la raccolta punti Acqua e Sapone ne presi ben otto.
Bellissimi