Ci sono delle persone che quando escono di casa mettono in borsa il portafogli, la borraccia, gli occhiali da sole, da vista e quelli di ricambio (che non si sa mai), un quadernino, le penne ma anche un evidenziatore (che non si sa mai), un frutto (mica che ti venga fame), la ciotola pieghevole per il cane (mica che gli venga sete), un libro (che col kindle non ce la faccio), il gel igienizzante, la spazzola, una brugola, l’ultimo lavoretto fatto alle elementari e una riproduzione in vetro di Murano della Torre di Pisa. Se vi siete riconosciuti in questa descrizione vi prego di non proseguire oltre. Questo articolo potrebbe essere dannoso per la vostra salute. Io il mio lavoro devo farlo e devo dire che questo autunno le clutch sono di moda e che dobbiamo rassegnarci a trovarle un po’ ovunque. Siamo pronte? Non credo, ma andiamo avanti con in sottofondo Capitani coraggiosi di Baglioni e Morandi.
Che differenza c’è tra clutch e pochette?
Quando si parla di borse piccole, subito si materializza la diatriba tra clutch e pochette. In molti casi si fa confusione e spesso si identifica l’una con l’altra anche se c’è una bella differenza tra di loro.
La clutch (o minaudiere se vogliamo essere più chic) è una borsa molto piccola e quasi sempre rigida. Non si tratta di semplici borse, ma di vere e proprie opere d’arte! Nella maggior parte dei casi infatti sono impreziosite da pietre dure, dettagli metallici, pellami preziosi o decorazioni floreali ricamate. In alcuni casi è presente anche un manico rigido.
La pochette invece è morbida, in tessuto o pelle, e quasi sempre è dotata di tracolla. Mentre le clutch sono quasi completamente una prerogativa dei look da sera, le pochette sono utilizzatissime anche di giorno.
In questo articolo cercheremo di essere flessibili, anche perché spesso e volentieri sono gli stessi brand che classificano come clutch delle borse che forse sarebbe meglio chiamare pochette e viceversa. Quello che conta è rifarci gli occhi con la bellezza!


Torniamo a parlare di clutch di moda per questo autunno
Le clutch di moda adesso sono perlescenti
Complice il successo del live action de La Sirenetta, tutto ciò che è perlescente è di gran moda, forse anche perché rimanda alla nostra amica con le pinne. Diciamocelo, la madreperla (vera o finta che sia) è davvero molto molto elegante. Il mio suggerimento è abbinare queste clutch con un completo nero, giacca pantalone, magari di velluto. Il massimo per una serata autunnale, per andare a teatro oppure, spingendoci un po’ più in là, per Capodanno. Del resto, dopo Ferragosto, è subito: cosa fai a Capodanno?






Le clutch di moda dal sapore vintage: dalla Pasticcino Bag a Vinted
Che si tratti di una minaudiere ricamata a mano o di una coloratissima con chiusura a scatto, moltissime clutch di moda hanno un sapore d’altri tempi. Giocose e versatili, raffinate e ricercate. Sia che rimandino alle feste del grande Gatsby sia che rievochino la dolcezza e la magia dell’infanzia, queste borsine dovrebbero essere presenti in tutti gli armadi.
Una su tutte? L’iconica Pasticcino Bag di Weekend Max Mara.




The place to be per trovare questi pezzi non sono tanto le boutique (fisiche o online che siano) dei grandi marchi, quanto più che altro i negozi dell’usato o il nostro (sempre sia lodato) Vinted. Semplicemente scrivendo “vintage clutch” si riescono a trovare dei pezzi davvero interessanti a prezzi imbattibili. Qualcuno ve lo mettiamo qui sotto!



Clutch minimal: lo stile nordico che ci piace
Lo stile scandinavo tanto amato nell’arredamento, miete vittime anche nel mondo della moda. Le regole sono semplicissime: minimalismo, qualità e semplicità. No ai colori saturi, sì alle cinquante sfumature di beige, bianco, marrone e grigio. Da evitare completamente i loghi visibili. Personalmente, queste sono le clutch che preferisco perché sono davvero le più versatili e, nell’ottica di acquistare una borsa come investimento, sono sicuramente la strada che intraprenderei.





Bonus track: la clutch pazza che però fa ridere
Moda? Pazzia? Funghetto allucinogeno? Chi può dirlo.
Sta di fatto che JW Anderson ha partorito due clutch che non possono non rientrare in questa lista. Poi se qualcuno ha anche la forza di acquistarle, vogliamo una prova fotografica.


Fuori concorso (come al Festival di Cannes): piume di struzzo
Tra le borsine piccole ma dalla grande personalità non possono mancare quelle di piume, che anche questo autunno andranno molto di moda. Certo, non sono proprio clutch, ma sono davvero troppo carine per non menzionarle. Grazie a loro, del resto, anche il look più noioso può diventare eccezionale e nella stagione autunnale spesso abbiamo bisogno di qualche sprazzo di colore, quando il cielo si tinge di grigio. Mi pare proprio che Ungaretti abbia scritto: “si sta come d’autunno, sulle borsine le piume”. (Questa settimana siamo evidentemente possedute dallo spirito di Giuseppe poeta nostro).


