Bella l’estate, ma quando finisce è un po’ come risvegliarsi la mattina dopo una grande festa: soddisfatti sì, ma con qualche strascico e in cerca dei rimedi della nonna per riprendersi. Eccoci allora a settembre, felici, abbronzati, riposati, ricaricati… ma anche un po’ bruciacchiati, con le vesciche sotti i piedi di lunghi trekking in montagna e con un SOS capelli grande come una casa. Precauzioni o no, i capelli post vacanze sono capelli che soffrono, cotti dal sole e sfibrati dal sale. Urgono perciò metodi per rivitalizzarli.
Marte come sempre arriva in vostro soccorso, come una Sailor Mars paladina dei consigli di stile e del come fare, con qualche soluzione capelli per avere di nuovo una chioma splendente e sana, senza tagliare 30 cm di lunghezze. Perché sì, una spuntatina per togliere le punte vecchie ci sta sempre, ma ci basta che sia leggera.
Taglio o no, comunque, il capello resta sfibrato, secco e fragile. Se poi come me fate parte del team bionde in estate, ricordate che la chioma schiarita dal sole perde luminosità e forza. I capelli tenderanno a spezzarsi, perciò già dal lavaggio dobbiamo coccolare la testa.
Alert: vale anche per voi con i capelli corti… le Raperonzolo non sono le uniche a soffrire i danni del sole.
Il rosmarino per i capelli: funziona
Ingrediente cardine di tutta la cura dei capelli, come TikTok insegna, è il rosmarino. Qui non c’è nulla da sfatare, io stessa uso da qualche mese lo shampoo della Lush, Rehab, al cui interno c’è l’olio essenziale al rosmarino ed è la vita. I capelli sono più luminosi e voluminosi, è aumentata la crescita dei capelli nuovi in prossimità dell’attaccatura e la cute è più fresca, grazie anche alla menta tra gli ingredienti. Insomma, iniziate dallo shampoo con rosmarino al suo interno per aiutare la crescita e contrastare la caduta, dare più lucentezza e detergere la cute grazie alle proprietà antibatteriche e antifungine della pianta.

Oltre alla Lush abbiamo anche gli shampoo di Aveda, marchio di prodotti per capelli che gode di ottima reputazione, e per chi non si vuole fermare al lavaggio e proseguire con i trattamenti a base di rosmarino, c’è una marziana che si è immolata e ha testato per voi il Rosmhair Super Kit (molto approvato, soprattutto olio e maschera). Da prendere in considerazione anche Silkamino™ di Drunk Elephant per ricostruire la fibra del capello dalla radice alla punta.



Il balsamo
Una volta lavati i capelli, districhiamoli con le mani, non con il pettine! I capelli bagnati sono fragili e spazzolarli non fa che aumentare il danno. Aiutiamoci perciò con tanta sana pazienza e un buon balsamo, in modo da togliere eventuali nodi e continuare a nutrirli e ripararli.
Il mio preferito fa sempre parte della famiglia Lush ed il è conditioner Candy Rain, un concentrato di idratazione con olio di noce del Brasile e olio di noce di macadamia e un trio super top: crema di cocco, anacardi e latte di noce di macadamia. Il profumo che lascia ai capelli è irresistibile e zuccherino e la vostra chioma sarà morbidissima e glossy, che sia liscia, riccia o mossa.

Chi siamo poi noi per snobbare Shu Uemura e il suo conditioner per capelli molto danneggiati?

Ma per restare umili anche di portafoglio, a volta basta affidarsi alla natura con l’Honey Infused Conditioner. È disponibile in un comodo formato da 50 ml in modo da provarlo in caso di dubbi. Che dire… ha districato i miei lunghi capelli dopo 10 giorni di barca. Anche questo può meritare una chance.

Il burro
In alternativa al balsamo, per chi ha veramente pazienza, ci sono le maschere idratanti e riparatrici. Triple Brazilian Butter™ fa un profumo spettacolare, come la crema corpo Bum Bum dello stesso brand Sol de Janeiro.

Come avrete notato, gli ingredienti costanti di questi prodotti sono i burri, da uno a un mix di tanti. Perciò se dovete scegliere maschere o balsami, assicuratevi che ci sia più burro lì che in tutti i croissant di Parigi.



L’olio
Procedendo con la haircare routine, dopo shampoo e conditioner o maschera, per me arriva il magico olio di Argan, preso direttamente a Fez (certificato, con patrimonio speso in allegato). Le mie povere punte ne stanno beneficiando in attesa della spuntatina annuale. Se siete state in vacanza in Marocco e avete avuto la lungimiranza di farne una scorta, allora sapete di cosa sto parlando. In alternativa c’è Moroccanoil con un trattamento senza risciacquo. Benefici? Districa all’istante, ripara dai danni del calore, non appesantisce il capello, ma lo rende lucido e morbido.

Asciugatura gentile
Dopo aver coccolato i nostri capelli e pensieri tra burri, oli e aromi – neanche dovessimo marinare l’arrosto – non vanifichiamo la nostra sessione di spa casalinga con un’asciugatura stressante. Tamponiamo e non strofiniamo con l’asciugamano e non mettiamo mettiamo il phon alla stessa temperatura con cui cuociamo i biscotti in forno. Possibilmente non appiccichiamo lo strumento alla chioma per fare prima, ma teniamolo a una distanza safe di almeno 20 cm.

Recuperati i capelli, ecco i consigli per mantenere la vostra abbronzatura