Se vado a rovistare in qualche foto vergogna del passato, sono sicura che potrei fare un bel #tbt pantafuseaux con la staffa che ricordo benissimo di aver consumato nei pomeriggi di studio col Cioè e la Nutella nascosti tra i libri.
Sono nati nel diciannovesimo secolo per i praticanti dell’equitazione, si sono poi diffusi negli anni sessanta anche in altri sport tipo lo sci e sono poi precipitati in tutte le ore di educazione fisica degli anni 80 e nel quotidiano degli anni 90. E adesso sono tornati.
Nella redazione di Vogue America sono stati accolti così bene che sono finiti nel pattume.
Eppure Marni, Balenciaga e Versace ci hanno dato dentro nelle sfilate di questa stagione e della prossima, gli adepti dello street style aumentano e io sentivo il dovere di avvisarvi.
A me donano il look zampa di suino, ma anche senza staffa non è che cambi molto in effetti.
0 Commenti
mai!per me questi pantaloni sono terribili 🙁 preferisco i pantaloni “normali” come questi http://stileo.it/donna/abbi…
Ok, vedo che ti piacciono 😀
Bettina siamo rovinate se le folle si comporteranno così. Ma secondo me ce li ritroveremo in venduti e in saldo al 70% a gennaio.
Esatto, a mazzi. Non potevo tacere.
Accostavano è un verbo fantastico.
No, non credo che mi avranno. Va bene tutto, ma QUESTO no.
Era solo questione di tempo: me lo sentivo! Baratto volentieri un’apocalisse di gente con i pantaloni con la staffa con un’apocalisse zombie ????
Ma poi ora la linguetta va sotto la scarpa? Ho paura, molta paura, di questi ritorni rivisitati!
Ci sono a mazzi da H&M e Zara. E sono un grande NO.
No vabbeh, al massimo li compro a Camilla (anni sette)! Ma davvero si prevedono orde di modaiole tarantolate con questi addosso?! aiut…
le staffe sopra le scarpe non si possono vedere!!!!!!!!!!!!!
ps: negli anni università li portavo anche io!!!