Nonostante la Apple abbia recentemente aggiornato i simboli colorati corredandoli di unicorni, tornadi, tacchini, formaggi coi buchi, popcorn, medaglie, racchette da volano, divani e investigatori privati (la faccina che sbocca dov’è?!), c’è una categoria di persone che si è sentita abbandonata.
Per la serie la gente non ce la può proprio fare sembra che ci sia stata una rivolta delle ricce, ingiustamente private di un’emoji ufficiale in grado di rappresentare appieno la natura della loro chioma selvaggia.
Sto cercando di immaginarmi i drammi sociologici che avranno attanagliato le loro giornate:
– saranno scese in piazza a manifestare per gli inviolabili diritti tricologici umani?
– si saranno sentite costrette a stirare i capelli prima dell’invio di un’emoticon dai capelli dritti?
– avranno eletto Afef ambasciatrice delle donne ricce nel mondo?
– avranno raccolto firme con l’aiuto di Riccardo Cocciante?
Io ci avrei messo un bell’hashtag #MASTICA, e invece quelli di Dove ci hanno fatto un’app e ci hanno pure messo #LoveYourCurls: provate a fare un tweet che contenga questo tag e vedrete comparire una faccina dalla chioma riccia col cuore accanto. chetttèenera
E se anche il vostro capello vuole ribellarsi alle emoji piastrate potete scaricare l’app Dove love your curls.
Adesso voglio le emoji col frisé, subito.
0 Commenti
Ahah, grande Marika!
da riccia giuro che non mi sono sentita affatto offesa e avrei aggiunto volentieri un bel #mastica pure io
Noi siamo lisce e governiamo il mondo!!! 😀
In effetti senza questa app non si poteva vivere, comunque è caruccia
Paola
http://www.lechicchedipaola…