898
Dopo aver preso dei mommy jeans alla caviglia, dei panta culottes e una maglia con le spalle scoperte, bella oversized, con cui sembro incinta di tre gemelli, francamente non mi sento di poter giudicare nessuno.
Fondamentalmente sono la prima che si deve vergognare per le proprie dubbie scelte di moda, ma niente, a volte mi ostino a comprare una cosa solo perché l’ho vista su Alexa Chung, totalmente incurante di sembrare un Nano della stirpe di Durin mal vestito.
Me ne frego, mi prende la fregola che quei pantaloni larghi a metà polpaccio li devo comprare, e niente, nemmeno l’amara realtà dello specchio può far qualcosa: io li devo comprare.
Con le t-shirt uguale, ho comprato: tigri, occhi orientali, scritte, loghi e righe.
Pensate a un trend idiota, durato quattro mesi, degli ultimi anni, ecco, quasi sicuramente ce l’ho nell’armadio almeno in versione low cost.
Ora sono qui per dirvi che quest’anno, in tema t-shirt, sarebbe d’uopo avere, come Alex Chung insegna, una maglietta un po’ retrò anni 70.
Presente quelle magliette dai colori un po’ sbiaditi?
Con il girocollo colorato?
Con i loghi vintage?
O con le scritte un po’ hippy?
Insomma, andate a scavare nell’armadio di vostro padre che sicuro nell’estate del 1978 aveva una maglietta con scritto LEVI’S.
Il mood quindi è chiaro ed è Starksy & Hutch, i Jefferson o Farrah Fawcett.
Le trovate con facilità su Etsy.