Diciamolo subito: i look autunnali sono tra i più belli perché non siamo ancora in balia dei venti dell’inverno (che ci trasformano in pinguini congelati) e non rischiamo più l’evaporazione estiva. Per completare al meglio i nostri outfit a base di cappotti e maglioncioni grossi, eccovi una selezione di 10 borse a tracolla perfette per i look dell’autunno e che per materiali, forma e colori sono dei veri e proprio must have che si adattano a qualsiasi stile (lasciando le mani libere in caso di pioggia, il che è da non sottovalutare).

Borse a tracolla per l’autunno: 5 proposte sotto i 100€
Uniqlo: la borsa del momento
Il must have dell’autunno è la tracolla di Uniqlo che, con il suo design minimal, è diventata virale sui social. È una tracolla a mezzaluna, super capiente, che può tranquillamente ospitare un libro o una borraccia in aggiunta a tutto quello che solitamente vi portate dietro.
I colori disponibili al momento sono quattro: nero, beige chiaro, verde scuro e arancione ruggine. Minima spesa, massima resa.



Zara: le tracolle da campagna inglese
Elegante ma pratica, questa borsa a tracolla di Zara, è un secchiello che può essere portato anche a mano. Si chiude con un cordino e non ha la zip, ma comunque è molto sicura. Ha un’estetica molto inglese e la vedo perfettamente adatta all’autunno.
Esiste anche una versione più grande, in pelle, con cuciture a contrasto e sacchettino interno sempre in tessuto. È disponibile in nero e marrone.



Cos: il minimo indispensabile
Utile? Ecco magari no. A meno che non siate del team di mia mamma, che dice che documenti e contanti in vacanza vanno portati addosso. In quel caso allora, la microborsa di Cos è la svolta. Per essere chic e antirapina.


@cosstores
Le borse a tracolla per l’autunno di Mango: effetto coccodrillo
Nera, marrone e crema con effetto coccodrillo, perfetta in ogni occasione. Sia da giorno sia da sera, a un prezzo davvero conveniente. Le borse di Mango sono sempre molto ben rifinite e durano tantissimo tempo. Quello che preferisco di questa borsa è che nonostante non sia vera pelle, l’effetto non è quello della plastica. Attenzione: la tracolla si può staccare e la borsa può essere utilizzata anche come pochette o porta trucchi.



Una botta di colore con la tracolla di &Other Stories
Nata nell’atelier di Los Angeles, questa tracollina punta tutto sul colore. I colori fluo degli anni Ottanta hanno fatto ritorno in grande stile, quindi non può mancare qualcosa ispirato a questo trend. Bellissima con il nero o il grigio scuro, ma anche con un maglione blu elettrico come la propongono sul sito.
Per i clienti meno temerari è stata realizzata anche una versione nera.


Borse a tracolla per l’autunno: cinque idee (quasi) riccanza
La Magie di Coccinelle (anche se non nasce proprio a tracolla)
Forse non è proprio una tracolla al 100%, ma di fatto ne ha una in dotazione e soprattutto è in cima alla mia lista dei desideri. È l’ultima nata di Coccinelle ma la amiamo già come se fosse una vecchia amica. È scamosciata, quindi per l’autunno inverno potrebbe sembrare una scelta azzardata ma non è così perché è stata sottoposta a un trattamento anti-stingimento che garantisce una riduzione del naturale rilascio di colore. Esistono poi in commercio vari prodotti per proteggere il camoscio, senza danneggiarlo. Rimane comunque un materiale mooolto delicato. La mia cosa preferita comunque è la chiusura a girello, che le da un tocco vintage.




Sembra Old Céline ma non è
La Grand Nova di Léo et Violette è la risposta a tutte le wannabe Céline girls come me per le quali però la Classic è irraggiungibile. Questa è una bella borsa di pelle, che la imita molto, ma che costa praticamente un decimo. Sono disponibili molti colori, finiture e due diverse dimensioni. Secondo me stupendi il bordeaux e il verde più chiaro. Non sono il solito nero ma allo stesso tempo hanno una versatilità tale che farebbero contenta persino la Celentano.




NIDO: la Bolla made in Italy
NIDO nasce da una storia d’amore e si vede. Ho già una delle loro borse e ne sono follemente innamorata. Adoro la loro linea sofisticata ed essenziale, con colori che spaziano da toni tenui a tonalità più decise. I manici ad anello in resina sono il tocco che rende uniche le loro borse, che arrivano complete di tracolla.
Ci sono diverse misure: Bolla micro, mini e maxi. Io avevo scelto la Mini e sono molto soddisfatta perché è davvero capiente. All’epoca dell’acquisto avevo scelto un marrone scuro molto safe, ma oggi mi piacerebbe un azzurro o un verde.
Da segnalare anche Bollicina, la versione a trapezio con un manico singolo e dotata di tracolla. Il color pannacotta è di un’eleganza pazzesca.




Frenzlauer Heritage
Una garanzia di estetica e qualità è sicuramente Frenzlauer, che di borse a tracolla per l’autunno ne ha davvero a profusione. Oltre alle classiche Flyer e Swing, c’è anche la nuova arrivata Heritage, che può essere utilizzata sia a spalla sia a tracolla. Bellissima in azzurro chiaro e blu petrolio.




Agneel: la tracolla minimal made in Germany
Agneel è stata fondata nel 2016 a Berlino. Realizzano borse in pelle che fondono forma e funzionalità, con un’estetica minimale e una palette di colori neutri, in modo che possano essere utilizzate in qualsiasi occasione. Sono davvero un passe partout. Uno dei modelli più amati e venduti è quello a tracolla a forma di mezzaluna: Mona. Disponibile sia in pelle liscia, con cuciture a contrasto, sia effetto cocco.



Bonus track: la tracolla gamberetto!
Come nei migliori CD anni Novanta, ecco un chicca finale per voi: le borse vintage con i gamberetti di Prawn Cocktail.

