Questi biscotti ai cornflakes sono molto facili da fare, buoni e si conservano per giorni, a me piace molto mangiarli con il tè nero o con il caffè nero.
Potete sostituire l’arancia con della buccia di limone o qualsiasi altro aroma di vostro gradimento.
Per 30 biscotti piccoli o 15 biscotti grandi a vostro gusto
200 grammi di farina 00
50 grammi di fecola
120 grammi di zucchero
150 grammi di burro fuso
2 uova
mezza bustina di lievito
Olio essenziale arancia per dolci
Cornflakes per la panatura
Zucchero a velo vanigliato
Aggiungete lo zucchero al burro sciolto e, facendo attenzione che il burro non sia troppo caldo, le uova, una alla volta.
A questo composto spumoso dovete aggiungere le farine – la fecola serve a rendere più morbidi i biscotti, se non l’avete usate 250 grammi di comune farina 00 – e mezza bustina di lievito per dolci.
Alla fine, unite l’aroma di arancia o quello che più gradite e fate riposare l’impasto per un quarto d’ora.
A questo punto prendete i cornflakes e mettetene un po’ in un piatto.
Bagnatevi le mani e formate delle palline – per biscotti piccoli la quantità di impasto è circa di una noce – che vanno impanate nei cornflakes e poi posizionate sulla placca del forno foderata di carta forno.
Questi biscotti cuociono a 160° per 15 minuti circa, a me piace assemblarli grandi tipo cookies americani, ma volendo, se avete più pazienza di me, potete farli anche piccini.
Quando sono freddi potete decorarli con lo zucchero a velo vanigliato.
0 Commenti
ma buoni…sostituisco la farina con qualcosa a prova di celiaco e me li faccio per le colazioni della settimana 🙂
Mi piace questo tocco croccante, li proverò
Paola
http://www.lechicchedipaola…