Come qualcuno di voi ricorderà, nel mese di maggio sono andata in Germania per vedere coi miei occhi il mondo di Villeroy & Boch: la produzione, il castello, il museo della ceramica e la sede storica.
Il viaggio è stato molto coinvolgente, i dettagli interessanti sono stati molti e ho cercato di raccontarveli tutti, ma certamente una delle cose che mi ha lasciata più sorpresa è l’accurata selezione cui sono sottoposti tutti i pezzi che escono dalla produzione: gli articoli considerati di seconda scelta sono parecchi e posso garantirvi che – sebbene corregga la mia miopia con adeguate lenti a contatto – tanti difetti sono davvero invisibili all’occhio di un non addetto al settore.
Questo fa sì che tutto ciò che esce dalla fabbrica sia di qualità suprema, così come garantiscono nel loro shop online che specifica appunto la prima scelta, gli imballaggi a regola d’arte e la spedizione accurata e rapida. Tutto vero.

E posso confermarvelo personalmente dopo aver ricevuto i primi prodotti Villeroy & Boch che hanno riempito la mia adorata collezione di stoviglie e di accessori per far bella la tavola.
Questo marchio compie quest’anno ben 270 anni e, benché le nostre nonne siano un filino più giovani, tanti di noi lo associano a preziosità di famiglia tenute care nelle credenze coi piatti e i bicchieri della domenica.
E’ affetto e tradizione ma è anche grande modernità: linee contemporanee e design essenziale scelto da ristoranti e hotel di buon gusto, colori e proposte sempre nuove che si abbinano agli stili di arredo delle case e al tema che si vuole portare in tavola.




Inutile ribadirlo proprio a voi, care complici assetate di acquisti, che il bello dello shop online sta nel poter vedere tutto l’assortimento e le collezioni, tutti i prezzi, riempire e modificare il carrello con i pezzi preferiti e gli abbinamenti vari, le offerte speciali e gli sconti di fine serie.
Ogni curiosità è soddisfatta e ogni divertimento è garantito ma le proposte sono davvero tantissime, la scelta è ardua ed è stato difficile ridurre all’osso la mia selezione dei preferiti della foto qui sotto.
Villeroy & Boch: consigli per gli acquisti
- I bicchieri della serie Boston sono una favola: cristallo di qualità, diversi colori proposti e i calici hanno una forma versatile che si presta anche ad essere usata come una coppa per servire il gelato o la macedonia.
- La serie Manufacture l’ho vista in produzione: è tutta dipinta a mano mentre il piatto gira su un supporto rotante che fa pensare subito alla famosa scena del film Ghost.
- La NewWave è una linea molto contemporanea, pensate alla complessità di un macchinario predisposto per i tagli ondulati di precisione.
- Le posate Montauk sono state un colpo di fulmine: adocchiate in anteprima alla settimana milanese del design, mi hanno conquistata con la raffinatezza della lavorazione ritorta sul manico.
- Lo scolapasta che ho messo nel collage qui sotto è identico a quello che ho io ma le varianti del disegno sono tante: gli amanti dello stile country non potranno che desiderarlo.
- Altra chicca: ci sono i tovaglioli di carta nelle fantasie abbinate ai piatti.
0 Commenti
Davvero e anche molto vario!
bellissimo design.