Che bella stagione sarebbe senza pranzi in giardino e vita all’aria aperta insieme alla buona compagnia di cibo e amici?
Subito 2 piccoli consigli per la prossima festa in giardino!
A casa di una mia amica che apre sempre la stagione di tutte le feste di primavera ho già trovato una nuova ispirazione low cost per il mio prossimo garden party: i cubetti di ghiaccio con i fiori, stupendi e colorati da mettere nelle brocche di acqua e non c’è altro da fare che cogliere dei fiori, togliere loro il gambo, lavarli, metterli nelle vaschette forma-ghiaccio e poi in freezer.
Sul sito di Delish ho visto l’idea di servire una ciotola piena di chicchi d’uva immersi in un mix di prosecco e vodka e poi passati nello zucchero. Golosi e senza rischi per il tasso alcolemico!
Non importa che sia un brunch, una grigliata, tè e tramezzini all’inglese, una merenda o una spaghettata al tramonto, l’importante è che organizzi un garden party con la giusta ispirazione!
Garden Party Mood
Le mollette per i capelli di Zara: c’è un ananas, le pietre luccicanti e i colori della frutta, niente di più allegro per adornare la chioma sotto il sole di primavera!
La cipria di lavera: ho trovato il mio comfort make-up, lavera è una garanzia per chi ha la pelle sensibile che si irrita con qualunque cosa e questa cipria mantiene l’opacità a lungo senza occludere i pori della pelle.
L’abito foliage di H&M: l’ho visto per la prima volta in uno degli store di Milano in una giornata grigia e piovosa e mi ha trasmesso subito la sensazione di relax nella natura.
Lo specchio in bambù di H&M Home: ve lo dico sempre di tenere d’occhio senza sosta le proposte di H&M Home perché sfodera sempre ottimi assi dalla manica. Il rattan e il bambù sono tra i materiali di home decor più cercati in questo periodo.
La spilletta Climate Change is Real: per la serie tutti pazzi per le spillette smaltate, eccone una da sfoggiare sulla camicia in denim o sullo zainetto per ricordarci il rispetto per l’ambiente e per sdrammatizzare un eventuale acquazzone improvviso.
Il libro Più orto che giardino: ovvero “come coltivare verdure felici e fiori gentili”, son già in pace con il mondo solo a scriverlo.
La ciotola con le palme di H&M Home: in collezione ci sono diverse ceramiche decorate coi soggetti della natura e questo disegno c’è anche per piatti e tazze della colazione.
Il siero Tan Glow di VeraLab by Estetista Cinica: una fantastica pozione liquida idratante ma soprattutto un valido miglioratore dell’incarnato. Io l’ho usato anche durante l’inverno, alternandolo al siero alla vitamina C Wonder Roll ed è il primo anno che ho un bell’incarnato già a maggio (bye bye grigio ramarro post letargo).
La tortiera in alluminio di Pentole Agnelli: i pranzi all’aperto vogliono sempre una torta, dolce o salata che sia; qui trovate tutte le circonferenze utili e soprattutto la marca e la qualità del materiale sono un’ottima garanzia per torte e lievitati perfetti e dalla cottura uniforme.
La ciotola colorata di Zara Home: acrilico trasparente in vari colori luminosi e allegri, le ho viste dal vivo e sono molto ben fatte, purtroppo sono già quasi esaurite.
Le scarpe di Castañer: espardillas o zeppe, w la suola in corda che sarà comoda sia nei prati e che sul ciottolato.
Questo sito utilizza cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico, per statistiche e pubblicità personalizzata. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR. Ok accettoPiù informazioni
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: