È ora di pensare a far risplendere la nostra chioma, stampare tutte le liste di Excel con gli shampoo per capelli da provare e iniziare a… shampare! Diciamocelo, se non è legato alla vera necessità di lavare i capelli, il momento dello shampoo è catartico e talvolta risolutivo, come una bella camminata all’aria aperta. Se c’è qualcosa che ci frulla per la testa e abbiamo bisogno di schiarirci le idee che si fa? Si esce a fare una camminata o ci si rifugia nel caldo del nostro bagno per uno shampoo! Rifugiamoci quindi nel nostro ambiente preferito e facciamo l’inventario con un po’ di prodotti beauty per i nostri capelli.
Lavare e asciugare la chioma come dal parrucchiere, o quasi!
La parrucchiera mi ricorda sempre che per avere una bella e folta chioma è necessario alimentarsi bene, integrare e imparare a lavare i capelli come fanno i professionisti, senza stropicciarli o trattarli male. Prima di iniziare a provare gli shampoo per i capelli che abbiamo inserito nelle nostre wishlist facciamo un ripassino sul come lavare i capelli a casa come al bar come dal parrucchiere cercando di replicare la “lavata di testa” fatta in salone. Shampoo con champagne compreso, of course!
Come lavare i capelli al meglio
- Bagnare la folta chioma, tutta tutta, anche se sembra idrorepellente e non vuole accogliere l’acqua: anche il capello più intrecciato accoglierà con benevolenza una bella passata di acqua calda. Calda, non lavica.
- Applicare lo shampoo da provare. Ora fate mente locale e ricordate l’ultima volta che siete andate dal parrucchiere. Non vi ha squeezato lo shampoo direttamente sui capelli bagnati ma ne ha applicata una parte in delle zone ben precise: centro della fronte e centro della testa, tempie e nuca. Replichiamo con il nostro prodotto prescelto e poi passiamo di nuovo un po’ d’acqua sulla chioma. Se volete provare lo shampoo solido, passate la saponetta inumidita sui punti appena elencati e iniziate a provare questa nuova sensazione di lavaggio.
- Momento polpastrelli. Via le unghie, pensiamole anzi come retrattili perché dovranno stare ben lontane dal cuoio capelluto. Iniziare a massaggiare lentamente e con movimenti circolari tutta la testa, partendo dai punti in cui è stato applicato lo shampoo per i capelli. Un movimento leeento leeento: quando siamo dal parrucchiere questo è il momento di puro godimento – dove ci viene la bavetta per il relax.
- Risciacquare con acqua tiepida (mai troppo calda!) e poi via libera al balsamo da lasciare in posa per un paio di minuti e poi risciacquare di nuovo abbondantemente.
- Maschera, olio e co. Prendiamoci altri pochi minuti di relax e aggiungiamo un’ulteriore coccola alla nostra lavata di capelli applicando una maschera. Dopo aver lasciato in posa per il tempo necessario procediamo al risciacquo, tamponiamo i capelli per togliere l’acqua in eccesso e inturbantiamoci con l’asciugamano in microfibra.
- Momento phon. Testa in giù e capelli a favore di diffusore oppure spazzola con piastra. Via di piega e largo agli ultimi prodotti e accessori per lo styling finale.

Leggi anche: perché tutti si fanno la foto con l’asciugamano in testa?

Ecco tutti gli shampoo per capelli da provare: solido, gel o emulsione

- LUSH Shampoo solido Montalbano – Il nome si presta a battute di vario tipo e, visto che ve lo state chiedendo: sì, anche i calvi usano lo shampoo. Note agrumate per uno shampoo solido dal sapore mediterraneo, ma non si mangia! Capelli morbidi e profumati anche con Honey I washed my hair, schiuma morbida e leggera e profumata. La saponetta dura veramente tanto e al momento si trova sulla mia poco instagrammabile mensola della doccia, pronta per il prossimo shampoo.
- Klorane Shampoo Secco Ortica – Capelli puliti in un solo spruzzo “mai più senza” parola della redattrice marziana Sara.
- Maria Nila Head and Hair Heal Shampoo – Migliora l’aspetto della chioma, ha un’ottima profumazione e bilancia bene lo stato del cuoio capelluto, specialmente se si soffre di desquamazione, quindi di conseguenza si riduce la caduta.
- L’Angelica Shampoo Seboregolatore Ortica e Mirto, Capelli Grassi – Non stressa la cute e può essere utilizzato frequentemente. La presenza di ortica lo rende adatto per chi ha i capelli fini o tendenti alla caduta. Dopo il lavaggio avrete capelli morbidi e docili al pettine.
- Diego dalla Palma Cheraplex Shampoo Ricostruisce e Ripara – Shampoo riparatore per capelli che necessitano di nutrimento grazie alla formula ricca di cheratina. Prodotto da provare in combinazione con la maschera della stessa linea.
- Moroccanoil Shampoo – Divino per chi ha i capelli fini e non voluminosi. “L’unico provato finora che crea un volume vero!”, parola di Boss e subito inserito nella lista degli shampoo per capelli da provare.

- Restivoil Fisiologico per Cute Sensibile – Senza Agenti Schiumogeni e Aggressivi – Ideale per un utilizzo quotidiano, è uno shampoo ma non fa la schiuma. La sua formulazione lo rende ideale per i lavaggi quotidiani e per chi ha la cute sensibile. È lo shampoo di famiglia e papà trova spesso il flacone a metà perché lo utilizza anche mamma.
- Three Hills Soap – Shampoo solido Maca e Rosmarino – Crea sui capelli una morbida schiuma profumata, leggero e fresco. Certificato vegano e cruelty free, esiste anche specifico per capelli colorati. L’ultimo arrivato in casa, una piacevole e fresca scoperta.
- Garnier Original Remedies Shampoo idratante con acqua di cocco e aloe vera per capelli normali (ottimo anche quello al Limone, Dolcezza di avena o Madreperla). Le profumazioni non sono invadenti e al risciacquo i capelli sono puliti e idratati. Di recente hanno lanciato sul mercato anche la versione solida, sicuramente da provare.
- Shampoo Secco Lush, una polvere che profuma di limone. Basta applicarne un po’ sulle mani, cospargerla sui capelli e il gioco è fatto. Toglie l’effetto lucido tipico della chioma che attende un lavaggio importante, senza darlo a vedere. Mi ha salvato più volte la chioma in viaggi dove non era possibile lavare i capelli e continuo a utilizzarlo con piacere anche non in viaggio.
- Franck Provost Shampoo Professionale Expert Hydratation, shampoo con aloe vera per capelli profondamente idratati. Prodotti professionali ad un prezzo accessibile, la novità è la formulazione senza parabeni arricchita con aloe vera: idrata e lascia morbidi i capelli, anche quelli super ricci.
- Shampoo Pantene 1In1 Aqualig – Formulazione molto leggera, per capelli che tendono al grasso. Non appesantisce i capelli e dopo il lavaggio li lascia freschi e super leggeri.

Salvate tra i vostri preferiti questo elenco con gli shampoo consigliati da Vita su Marte e tenetevi pronti per la prossima puntata perché a breve uscirà il post dedicato agli altri prodotti per capelli da provare: la cura con balsami, creme, oli e tutto per lo styling!
4 Commenti
Gli shampoo solidi di garnier sono molto validi…ne ho provati tantissimi negli anni e posso dire che questi come ingredienti e risultato sono da provare!
Grazie Gaia, allora li mettiamo in lista per i prossimi test!!!
Io, personalmente, consiglio Biopoint, lo shampoo che nutre il capello!!!E’ davvero eccezionale!!!
Molto interessante Elisabetta! Tu che tipo di capello hai?