Quando si ha voglia di relax, cosa c’è di meglio di un libro? Se non sapete cosa scegliere ci pensiamo noi, consigliandovi 8 thriller da leggere assolutamente per staccare e rilassarvi. Il genere thriller, anche se non sembra, è proprio perfetto in questo caso: il ritmo serrato, le pause ad hoc e il desiderio di scoprire la soluzione del giallo, catturano il lettore e lo incollano alla pagina fino all’ultima parola. E allora… via al Book Shopping!

Thriller da leggere: due titoli italiani
Quando si pensa ai gialli, spesso vengono in mente autori stranieri, ma anche nell’universo italiano ci sono diversi thriller da leggere davvero molto interessanti e avvincenti.
Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Nella lista dei thriller da leggere, non può certo mancare Carrisi. Tutti i suoi romanzi gialli sono meravigliosamente angoscianti e appassionanti. Il tribunale delle anime, in particolare, è ambientato a Roma, dove si indaga sul mistero di una ragazza scomparsa. Come spesso accade nei libri di Carrisi, il lettore viene letteralmente trascinato da un luogo all’altro, da uno spazio temporale all’altro, in un alternarsi incalzante di flashback e cambi di scenario. L’avete già letto? Carrisi ha scritto ben 11 thriller, uno più bello dell’altro, sceglietene uno e buttatevi a capofitto tra le pagine!

Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti
Se preferite i thriller con una forte componente psicologica, Fiori sopra l’inferno di Ilaria Tuti è il libro che fa per voi! La storia è ambientata tra le Dolomiti, dove un tranquillo paesino di montagna è sconvolto da diversi omicidi. Le indagini, guidate dalla profiler Teresa Battaglia, hanno l’obiettivo non solo di fermare il killer, ma anche di salvare l’ultima vittima…

Thriller stranieri da togliere il fiato
La ragazza del treno, Paula Hawkins
Cosa sarebbe successo se…? è una domanda che prima o poi ci poniamo tutti nelle vita ed è la stessa che si pone Rachel, pensando alla fine della sua storia d’amore e affogando le risposte nell’alcol. Immagina che la sua vita avrebbe potuto essere come quella della coppia che vede ogni giorno dal finestrino del treno, perfetta. Fino a quando, ad un tratto, la donna della coppia perfetta scompare, Rachel si convince di essere coinvolta nella scomparsa e inizia a indagare. Scopre particolari incredibili anche sulla sua stessa vita e sulla vita del suo ex-marito. Se vi piacerà il libro, sappiate che c’è anche il film con Emily Blunt!

L’angelo di neve, Ragnar Jònasson
Tra i thriller da leggere non può non esserci almeno qualche titolo del noir scandinavo e L’angelo di neve dell’islandese Jònasson è certamente uno dei più appassionanti. Uno sperduto paesino di pescatori nel nord dell’Islanda è improvvisamente sconvolto da una serie di omicidi; ad indagare è il giovane poliziotto Ari Thor che si è appena trasferito lì dalla capitale. Oltre a dover far luce sulla questione, deve anche adattarsi alla vita in questo posto sperduto, lottando costantemente con la nostalgia per la fidanzata.

La gabbia dorata, Camilla Laeckberg
Oltre ad essere un meraviglioso noir, La gabbia dorata è anche una storia di rinascita e di riscatto. Faye sembra avere tutto quello che una donna può desiderare ma in realtà è rinchiusa in una gabbia, costruitale in parte dal marito e in parte da lei stessa nella lotta con il suo passato da dimenticare. Facendo luce sul suo passato, riuscirà anche a cambiare il presente e crearsi una nuova vita.

Il tempo dell’inquietudine, Jesper Stein
Ambientato in una Copenaghen tesa e infiammata da disordini, Il tempo dell’inquietudine è un thriller sociologico nel quale il duro ispettore Axel Steen indaga su un omicidio. La narrazione trascina il lettore in mezzo a un groviglio umano di angosce, derivanti da dipendenza da stupefacenti, mancata integrazione culturale, criminalità organizzata… insomma, tutto quello che si può trovare nei quartieri periferici della maggior parte delle città. Stein non solo struttura un thriller coinvolgente e serrato, ma con una prosa dura e lineare evidenzia lo stretto legame tra autore (di un crimine) e contesto.

Due grandi thriller classici da leggere
Un messaggio dagli spiriti, Agatha Christie
La regina del giallo Agatha Christie, in questo thriller da leggere per forza, non si fa accompagnare né da Poirot, né da Miss Marple, ma da due giovani improvvisati investigatori. I due indagano dopo che, durante una seduta spiritica, è stata rivelata la morte del capitano Trevalyan. Un messaggio dagli spiriti è un romanzo d’altri tempi ma perfetto per rilassarsi e per trascorrere un po’ di tempo nella campagna inglese, coperta di neve. La prosa è piuttosto semplice, quindi se volete fare esercizio potete anche leggerlo in inglese, cercate The Sittaford Mistery!

Il mastino dei Baskerville, Arthur Conan Doyle
Sicuramente ne avete sentito parlare e, se non l’avete ancora letto, è arrivato il momento! Il mastino dei Baskerville è uno dei cardini del genere, nel quale il mitico Sherlock Holmes è alle prese con un cane dagli occhi infuocati in mezzo alla nebbia della brughiera: assolutamente da non perdere!

Se la nostra lista per il Book Shopping con i thriller da leggere non vi sembra abbastanza, abbiamo un’intera sezione sul blog dedicata al mondo della lettura!
