Quest’anno tra pandemia, smartworking e serate sul divano, ci siamo abituati alle ciabatte ad una scarpa comoda e, nel pensare di indossare tacchi vertiginosi, per quanto mi riguarda, è il caso di dire che non c’ho più il ginocchio fisico: meglio dei bei sandali con il tacco medio, no?
Meno male che la Moda ci viene in soccorso: sono tra i trend irrinunciabili di questo periodo; si abbinano perfettamente su ogni look da mattina a sera e ci fanno vivere una vita fashion e comoda, a tutta spensieratezza.
Dai modelli a ciabattina a quelli annodati alla caviglia, dai classici ai più modaioli, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.



Abbiamo definitivamente smesso di subire lo stress dei plateau chilometrici: ora che pian piano si torna alla normalità, ad uscire e a sfoderare i nostri outfit migliori, per quanto si amino e desiderino i tacchi alti e altissimi, chi ce lo fa fa’ di rischiare una storta a ogni passo, sudando sette camicie per compiere dieci metri?
Benvenuti sandali con il tacco medio
Ecco come essere in linea con gli ultimi trend, senza rinunciare al passo svelto e ben spedito



Il popolatissimo mondo dei sandali con il tacco medio si divide in due macro categorie: i modaioli, quelli di tendenza all’ultimo grido, e i classiconi, sempre attuali, dall’animo a volte un po’ retrò.
Voi da che parte state? Nel dubbio, proprio perché io per prima non saprei scegliere, ho preparato una selezione che spero possa accontentare tutti gli animi e tutti gli stati d’animo. Il denominatore comune è la comodità.
I modaioli: ecco i più in voga del momento…

Croce o delizia? Ai posteri (o alla marziana sobrietà) l’ardua sentenza… Vero è che tra i sandali con il tacco medio più in voga del momento si annoverano modelli minimal e strani al tempo stesso. Eclettici nella geometria delle loro forme, come quelli di Bottega Veneta: costosissimi, desideratissimi, nonché capostipiti di molti dei sandali fashion appetibili per questa stagione.
Il modello thong, quello a infradito con la punta squadrata per intenderci, è ormai una costante nella scarpiera di ogni fashionista che si rispetti. Tutta colpa di Daniel Lee e del suo genio visionario.


Ecco quali sono le proposte di Vita su Marte…
& Other Stories
& Others Stories è la garanzia per trovare capi all’ultima moda che siano anche cheap.
Con un giro nel loro shop siete sicure di fare un excursus sulle principali tendenze di stagione, con proposte di buona qualità ad un prezzo modico. Di modelli con tacco medio ce ne sono davvero tantissimi.



COS: da scegliere se cercate sandali con tacco medio d’avanguardia

Se si conosce COS, si sa: è sinonimo di stile minimal e d’avanguardia, anche in materia di scarpe. Sicuramente un porto sicuro, in particolare se cercate un modello a mule. Oltre a quelle in foto, ce ne sono un paio più strutturate, in pelle bianca texturizzata, disponibili esclusivamente online.
FRAU: mai più senza

È il caso di dirlo: le mules in camoscio di FRAU stanno spopolando tra i VIP di Instagram (e non). Sarà per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per la tanto decantata comodità? Nel dubbio, io sono tentata di acquistarle…
H&M: un altro evergreen per scarpe modaiole
Ogni volta che siete indecise su dove andare a parare… H&M può essere una valida risposta ai vostri problemi.
Per questa stagione nello shop online c’è un tripudio di sandali slip-on e décolleté d’avanguardia… C’è solo l’imbarazzo della scelta, ma niente paura: vi aiuta Marte!




Thread: cura artigianale e savoire faire del Made in Italy


Preziose slingback in velluto, ciabattine a punta stondata in pelle morbidissima, piccoli tacchi a rocchetto, cinturini in texture a contrasto, sono le caratteristiche principali che contraddistinguono il brand.
Thread è un marchio giovane e innovativo, assai promettente. Basti sapere che Thushini Fernando, la direttrice creativa, è del 1993. Le scarpe sono 100% Made in Italy (prodotte a Vigevano) ma coniugano nella loro essenza anche l’heritage culturale dello Sri-Lanka, terra natale della designer. Personalmente le trovo irresistibili.
Nella sezione Made to order è anche possibile creare calzature personalizzate, scegliendo tra un’ ampia selezione di colori e materiali.

@thread_milan
My Chalom, brand emergente che realizza i sandali con tacco medio da indossare per rincorrere i propri sogni


Se non vi è nuovo questo nome, sappiate che l’ho già citato nel post dedicato alle espadrillas più belle della stagione (n.d.r.). Ricorderete che MyChalom, nato nel 2018 dall’idea di Elisa Castellari, e che in ebraico significa “sogno”, ha proprio l’intento di offrire a tutte le donne scarpe comode e stilose. Va da sé che dei sandali con tacco medio non potevano mancare tra le proposte. La cosa che più amo è che, a fronte di un design classico o alla moda che sia, le forme vengano rivisitate da colori, materiali o dettagli inaspettati. Se interessa, il brand è disponibile anche in Rinascente.

E ora, passiamo ai Classiconi
In altre parole? Quei sandali con il tacco medio sempre attuali, dall’animo un po’ retrò.

Se alle mode preferite la solidità di un capo o di un accessorio che non tramonterà mai, allora i classiconi fanno per voi…
Rouje Paris, très chic come solo un brand francese sa essere

Se siete di animo romantico e d’antan, vi innamorerete di Rouje Paris. E, forse, anche se non lo siete. La Vie en Rouje, in fondo, piace un po’ a tutte. Il fascino delle sue creazioni, benché sia al passo con i trend più attuali, li trascende grazie a stampe romantiche o a dettagli evergreen. Rouje è sicuramente un nome da tenere a mente se pensate di fare acquisti in materia di sandali con tacco medio.


Rivecour, un altro nome irrinunciabile per i sandali con tacco medio da comprare ora e usare per sempre


Eccellenza è la parola d’ordine di Rivecour. Le calzature sono prodotte in Portogallo con il savoir-faire tradizionale del luogo e i materiali sono di prima scelta. Gli stili classici rendono il marchio elegante e sempre attuale, le tonalità sono pastello e un po’ anticonformiste: non seguono le mode, ma le stagioni.

Sézane, un altro nome da non scordare mai


L’idea alla base di Sézane è semplice: creare pezzi di alta qualità, che possano essere indossati per sempre.
Marchio parigino che realizza capi e accessori utilizzando l’esperienza dei migliori atelier, offre la qualità del lusso a un prezzo equo e accessibile. E lo stile Je ne sais quoi tipico dei francesi è alla portata di tutti. Inutile dire che su Marte lo citiamo spesso, perché ne siamo tutte un po’ innamorate.
Roberto Festa, brand Made in Italy a cavallo tra classico e modaiolo


Roberto Festa nasce nel 2008 a Milano e si contraddistingue per calzature raffinate e eleganti. Linee, colori, volumi e materiali oscillano tra un design classico e ispirazioni di tendenza. Inoltre sandali e calzature sono comodi e di qualità.
Naguisa: dei loro sandali con tacco medio mi sono innamorata già l’anno scorso!


Naguisa, che in giapponese descrive la trama che la cresta delle onde del mare disegna sulla costa, è un brand based in Barcelona: artigianale, con tante proposte decisamente chic, perfette sia per il tempo libero che per l’ufficio. Le linee sono pulite, impreziosite dai particolari intrecci di pelle e tessuti.
Di loro mi ero già invaghita lo scorso anno, quando li citai scrivendo la selezione estiva di sandali e ciabattine, n.d.r..
Ora non vi resta che andare a sfoggiare il vostro sandalo con il tacco medio preferito!
Se invece volete scoprire di più su altri sandali e ciabattine flat da indossare…
Cliccate QUI
4 Commenti
Selezione splendida come sempre , mi ha colpito molto Naguisa che non conoscevo!
Grazie mille! Si tratta di un brand davvero interessante! ?
Grazie per i tanti consigli preziosi.
Grazie a te per leggerli sempre con entusiasmo!