Non se ne esce. Sono ormai remoti i tempi in cui era la Smemoranda la vittima sacrificale della nostra smania decorativa, oggi come ci sfoghiamo? Con la decorazione delle pareti: quadri, poster, cornici, stampe, carta da parati, tappezzeria, muri dipinti.
La versione povera dei palazzi nobiliari: loro avevano gli affreschi e i Canaletto, noi abbiamo le 50 sfumature di Pantone e i poster italiani.
Ma se c’è chi si stancava di un Canaletto e lo sostituiva con un Boldini, oggi c’è chi non vuol vedere mai più le stampe con gli angioletti di Raffaello Sanzio (N.d.R.: la Madonna Sistina che si può vedere a Dresda) appesi sopra ai letti di tutti i peggiori bed & breakfast di Caracas e vuol sapere dove trovare i poster italiani che vanno di moda adesso con scritte varie e citazioni musicali dei cantautori e dei cantanti.
Come al solito Vita su Marte fa servizio pubblico e salva le recensioni dei B&B dal gusto scellerato.
I migliori shop online con i poster italiani più belli da comprare: 6 (+1) negozi con le stampe per decorare le pareti
Ciao Discoteca Italiana
Ciao Discoteca Italiana è un collettivo torinese che si anima la sua espressione verbale e artistica sul principio del linguaggio trasversalmente condiviso e immaginato. Dalle sue origini sui muri delle città, ai poster per decorare le pareti che oggi si possono appendere in tutte le nostre case. E attenzione perché lo shop online contiene anche magliette e berretti molto desiderabili.
Proprio qui son capitolata qualche mese fa acquistando il poster colorato con la citazione tratta da La voglia, la Pazzia di Ornella Vanoni, Toquinho e Vinícius de Moraes: contemporaneamente ho soddisfatto la botta di colore che volevo dare a una parete in cucina con una citazione che fa venir voglia di ballare e cantare ogni volta che le si passa davanti.
Dettaglio utile: poiché il corriere si era inventato consegne a caso ho avuto la necessità di contattare la loro assistenza clienti che si è rivelata puntuale ed efficace.



Santomanifesto
“L’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”. E noi la sfruttiamo per abbellire i muri delle nostre stanze. Anche qui c’è lo zampino di un collettivo che crede nel valore e nel potere del manifesto che arriva al cuore di tutti attraverso un’espressione artistica integrata di arte e parole.
Se capitate a Roma potete anche scegliere il vostro manifesto preferito dal vivo, da Battage in via dei Coronari 44a. Altrimenti lo shop di Santomanifesto è sempre accessibile online con una raccolta di poster italiani ideati da creativi, grafici, illustratori che guadagnano una commissione equa per ciascuna vendita.



United Colors of Naples
A volte Instagram ci suggerisce post di cui non ci interessa una beata mazza, altre volte ci grazia della visione di cose meravigliose. Così ho scoperto il profilo di United Colors of Naples e i suoi video nei quali si può capire e ammirare come viene realizzato ogni poster da Giuseppe Musella, Gix per gli amici (leggete la sua appassionante storia di vita).
I poster sono totalmente personalizzabili con testo, frase, canzone (5 righe e 20 caratteri per ciascuna riga) e colore a scelta. I colori sono trattati a mano con inchiostri, vernici, rulli e pennelli. È bellissima l’idea di poter pensare a qualche citazione estremamente significativa per noi e farla realizzare in abbinamento al colore ideale per la casa o lo spazio di lavoro.



The Milaneser
Da Napoli ci spostiamo a Milano, grazie alla segnalazione di una lettrice marziana che fa arricchire la guida agli shop con i poster italiani più belli con The Milaneser, un progetto che celebra la cultura cosmopolita e la quotidianità che caratterizza la città di Milano con un tributo grafico al celebre magazine The New Yorker.



Manifesti Abbastanza Ostili
Per superare l’ostilità iniziale dello shop online ci vuole una password, da richiedere su Instagram, a dimostrazione della volontà di voler accedere davvero a esplorare l’estro creativo e abbastanza ostile che permea Manifesti Abbastanza Ostili. E poi ci si deve anche impegnare, ve lo dico.
Tra i poster italiani più irriverenti che meritano uno spazio tra le nostre mura per sfogare il dissenso interiore e renderlo manifesto anche al prossimo che varcherà la soglia di casa.




Militanza Grafica
Militanza Grafica è un progetto associativo e culturale autofinanziato tramite la vendita di fumetti e poster con grafiche antifasciste, antisessiste ed antirazziste.
Nasce dalla strada, senza tessere di partito e senza volto (nel profilo Instagram si vede che il fondatore partecipa incappucciato agli incontri e ai comizi!) e racconta storie di militanza attraverso i social media.



Bonus Extra: i poster di Treccani
Se tutte le realtà menzionate finora sono collettivi di grafici, associazioni culturali e creative, qui entriamo in una dimensione di merchandising più strutturata ma sempre si tratta di una realtà italiana poiché Treccani è la più famosa enciclopedia in lingua italiana edita dalla casa editrice fondata a Roma nel 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile (Istituto dell’Enciclopedia Italiana).
Nel suo Emporium c’è una sezione dedicata ai poster con le definizioni delle parole italiane: decisamente apprezzati da chi ama lo stile minimal ma vuole abbellire una parete con qualcosa di significativo.



L’amore marziano per i poster è sconfinato: cliccando qui troverai altri post sul tema.
Buona decorazione!