Qualcuno che possa placare le mie manie ossessivo compulsive che Renzi
chiamerebbe con “l’economia che gira, la creatività della nostra
nazione, l’Italia che funziona“.
Perché sono sicura che direbbe così davanti alla mia voglia di
imbiancare pareti, comprare vasi prodotti nella Germania Ovest prima della caduta del muro, contenitori Ikea, tazze e piattini di porcellana,
candele, sgabelli anni sessanta, lampade di design.
Adesso è il turno dello specchio rotondo.
Ed è ancora una volta colpa di Pinterest.
Tutto nacque con una foto di un corridoio con specchio tondo con la cornice sottile + mensolina
svuotatasche o porta inutilità, bellissima, cuore dilaniato, devo
riprodurre la stessa cosa nel mio ingresso, domani vado dal falegname e
gli faccio fare la stessa mensolina, devo cercare uno specchio rotondo,
ciao.
Poi mi dimentico di questa esigenza vitale perché dovevo riordinare
l’armadio guardaroba della camera da letto e spostare alcuni vasi dallo
studio al comò della camera da letto.
Spostare gli oggetti da
decorazione, Renzi direbbe che “è una cosa vitale per organizzare il
proprio futuro“, no?
Quand’ecco che realizzo il vuoto cosmico della parete sopra il comò: ci starebbe benissimo uno specchio rotondo.
Un altro?! Lascio o raddoppio? In corridoio o in camera da letto?
Con la
cornice in legno o color oro?
Vintage (che mi piacerebbe di più) o
nuovo (che vintage non lo trovo e io lo voglio subito)?
Potrebbe piacermi questo di Maisons du Monde (che hanno chiamato Grazzia con due Z), però è ramato e non oro.
Penso che Renzi direbbe che “il cambiamento è una conquista, il cambiamento siamo noi, il coraggio dev’essere più forte della comodità“, quindi eventualmente lo compro lo dipingo del colore che voglio.
Grazie Matte’, ho risparmiato sull’esorcista.
17 Commenti
Quando ho visto la mensola incriminata ho pensato al piatto in legno per la polenta? lo dividi a metà e hai la mensola?
In effetti è un bel fai da te! 😀
Vorrei avere i prezzi e dove si possono acquistare gli specchi rotondi grandi
mamma mia! belli questi specchi, adesso ho voglia di cambiare qualcosa a casa mia.
tartarughe
Come ti capisco Beba, Pinterest p davvero il demonio!!!
Bellissime tutte le tue idee ❤
Quindi tu collezioni tartarughe o oggetti dorati?
Attacco epilettico… ahahahah!
Ciao bella Lulu! La fattucchiere che credono nelle energie cosmiche dicono che le forme rotonde siano le migliori dispensatrici di positività!!!
Non male! Ci starebbe anche un piccolo vasetto della mia collezione!!!
Ahah, fantastico, però sai quanti selfie da brivido? 😀
Eh ma è proprio chic!
La foto con i muri a poix è da attacco epilettico. Per il resto io ADOVO gli specchi strani, il mio in bagno è di forma ellittica e sembra quello delle principesse, con il bordo in legno bianco tutto arricciato <3
Era una cosa che ignoravo mi piacesse fino alla lettura di questo post! Io sto in fissa con le immagini tonde (sul mio blog, la mia foto è dentro un tondo, perchè tondo è bello!). Non so dove potrei metterlo in casa, ma ora lo voglio incredibilmente!!!
Un bacione cara Gloria!
LuluCuomo
Oddio, sì! Quello specchio è qualcosa di spettacolare!
Invece io mi sono innamorata di uno specchio tondo convesso che mi ricorda tanto Escher.
Puramente decorativo perchè chi si specchierebbe in uno specchio che deforma e allarga???
Ora lo voglio pure io. Mannaggia a voi.