Se siete appassionati di lettura, allora non potete perdervi questi 8 profili Instagram a tema libri. Sono un ottimo modo per ampliare il proprio orizzonte letterario e per trovare l’ispirazione per leggere anche quando non c’è!

Se ti piacciono i libri, ecco 8 profili Instagram da seguire consigliati da Marte!
1 – Tegamini
Se si parla di profili Instagram a tema libri non si può che iniziare dalla mitica Francesca Crescentini – alias Tegamini – traduttrice dall’inglese e content creator. Tra le perle dell’Ing. Cuorotti (Cesare, il figlio di Francesca) e le pigrissime avventure del gatto Ottone, aiutata dalla Topa da Biblioteca, Francesca parla di libri. Ma se i profili che parlano di libri sono tanti, quello di Francesca rimane unico per lo sguardo curioso e profondo con cui dipana trame e tesse riflessioni. Oltre al profilo Instagram, dal quale vengono elargiti anche consigli di ogni genere, il blog di Tegamini è una grande fonte di ottimi contenuti dedicati ai libri e non solo. Tra i miei preferiti in assoluto ci sono: la guida a Infinite Jest e la spiegazione di cosa fa esattamente un content creator.



2 – Manumomelibri
Emanuela Sorrentino di Manumomelibri è la bookgrammer perfetta per chi ama i classici o per chi vuole iniziare a leggerli. Il suo brio rende estremamente appassionante qualsiasi “mattone” e, anche se siete già sicuri che non vi piacciano, vale la pena di seguirla anche solo per i suoi giri tra le bancarelle dei libri usati e per le meravigliose edizioni dei classici che colleziona.



3 – Spunti di lettura
La giornalista Titti Pentangelo, con il suo spunti_di_lettura, è uno dei profili Instagram a tema libri da seguire assolutamente, soprattutto per chi è interessato a capire meglio l’attualità. Titti, infatti, regala sempre spunti e chiavi di lettura interessanti sia per comprendere meglio il libro in questione, sia per utilizzarlo come bussola per orientarsi tra i temi contemporanei.



4 – Internostorie
Marina Grillo di Internostorie andrebbe seguita anche solo per le sue foto, che da sole parlano e raccontano interi universi. Mai banali, sempre perfettamente studiate, immensamente delicate. Ha anche creato due rubriche meravigliose: #vestitiperilibri, in cui crea outfit ispirati ad un libro, e #altrisettentrioni, nella quale si parla di libri dedicati alla Scandinavia e ai paesi freddi, in generale. Anche nel caso di Marina, c’è il blog che fa da spalla al profilo Instagram e contiene numerosi spunti interessanti per libri relativamente poco conosciuti.



5 – Marta Perego
Tra i profili Instagram a tema libri quello di Marta Perego è uno dei più seguiti e dei più ricchi di contenuti. Marta è infatti una giornalista specializzata in libri e cinema che è famosa soprattutto per le sue dirette con scrittori, fumettisti e artisti.



6 – Gatsby_books
Si dice che un libro non vada mai giudicato dalla copertina, ma se è disegnata da Gatsby_books, state pur certi che lo vorrete comprare di sicuro. Tra i profili Instagram dedicati ai libri, non poteva proprio mancare: le sue copertine sono magnetiche, ma lo diventano ancora di più per via di come le ambienta nelle foto. Aprono immediatamente finestre su nuovi mondi nei quali viene subito voglia di tuffarsi.



7 – La Tata Maschio
Lorenzo Naia, in arte latatamaschio, ha un profilo Instagram dedicato ai più piccoli: parla soprattutto di libri per bambini e ne è anche autore. Sul suo blog, inoltre, dà consigli non solo libreschi per l’educazione dei più piccoli. Sicuramente perfetto per chi è genitore, ma anche per chi è un po’ Peter Pan!
Se servissero consigli per gli acquisti sui libri per bambini, anche la nostra Sara si è data da fare.



8 – Fedabooks
Federica Marsili, sul suo profilo Fedabooks, parla di libri ma soprattutto di traduzione e di come sia spesso una chiave fondamentale nel farci innamorare o meno di un libro in lingua straniera. Oltre al profilo c’è anche un ricchissimo blog: una vera fonte di curiosità e ispirazioni!



Sicuramente di profili Instagram a tema libri ce ne sono moltissimi altri e, mentre noi continuiamo la ricerca, voi proseguite il viaggio marziano nella nostra sezione Libri e book shopping!
2 Commenti
manca il @caffegatto 😉
Ciao Vivi,
ne mancheranno sicuramente anche tanti altri, visto che è una selezione!
Grazie comunque per averlo segnalato.