Appurato ormai da mesi che questa sia un’estate piuttosto impegnativa, la moda fa di necessità virtù mostrando un minimo di pietà. Dopo averci regalato il ritorno della vita bassa, i crop top e le mutande fuori dai pantaloni, ha avuto la clemenza di promuovere tra i trend di questa estate anche i sandali e le ciabattine basse.
Già è faticoso di per sé destreggiarsi con nonchalance sui tacchi quando ci sono 20 gradi, a farlo con 40 si entra proprio nella fase aerobica, con battiti accelerati, sudorazione e muscoli che lavorano a regime. Ecco allora il nostro faro di speranza: siamo pienamente giustificate a indossare scarpe basse senza pensare più per un secondo a “sembro un puffo, un hobbit o un nano di Biancaneve”. Quindi, che cosa aspettiamo? Prendiamo la palla al balzo e facciamo un giro di shopping, ispirandoci a questi consigli per gli acquisti very flat!
I sandali e le ciabattine basse avvistate da Marte!
Le Portami al mare
Se in ufficio volete rendere palese di essere piene fino sopra i capelli e di avere un bisogno immediato di ferie, queste ciabattine fanno al caso vostro, parlano per voi. E sono pure in offerta!
Questo modello lo troviamo in rafia, fibra vegetale ottenuta dalle foglia di palma, un materiale che quest’anno vediamo spesso in molte ciabattine e borse e “fa molto mare”, appunto. Dà infatti quell’effetto paglia che le rende informali e molto versatili, dalla città al mare e viceversa.
Rifinite in nero, sono perfette con un bel pantalone di lino nero e maglietta bianca basica, ottimo look sia per l’ufficio che per scappare via da lì il prima possibile e volare al mare.

Le ciabattine gioiello
Sempre in rafia, queste belle ciabattine nere le infili al volo e completi un outfit da sera impreziosito dal dettaglio gioiello. Sono l’ideale per un bel vestito lungo, da cui far spuntare il luccichio che abbraccia il collo del piede.


Le verde salvia (o khaki)
Direttamente dal cuore di Milano, il concept store Wait and See propone svariate ciabattine e sandali bassi, ma questo è sicuramente il modello più particolare. Originali sono, infatti, le due fascette che avvolgono il piede in un gioco di fili avvolti su loro stessi. Di un bel color verde, sono perfette per un look di lino total white, facilmente realizzabile con top e pantalone di Oysho. A questo proposito, leggete 10 cose belle da comprare su Oysho adesso sperando che non sia già tutto esaurito!

Questo modello è disponibile anche in versione silver
Ciabattina Saint-Tropez
Questa ciabattina richiama discretamente il modello Oran di Hermès nella fascia in pelle intrecciata. Disponibile sia in bianco che in arancione, è molto carina abbinata a un vestitino romantico sempre sui toni chiari, come quello proposto qui, molto in stile Bridgerton con le maniche a palloncino.


Ciabattina golden
Per sentirci un po’ dee greche, la ciabattina dorata fa molto bene la sua parte. Potrebbe arrivare direttamente dalla rubrica sobrietà, ma al di là del colore che salta subito all’occhio, questa ha una linea bella pulita che la rende adatta a più outfit. Da shorts e maglietta per un’uscita al volo a fare la spesa a un abito lungo di un qualsiasi colore per una serata più chic.

La ciabattina crochet
Dai top, alle gonnelline, alle borse… fino alle ciabattine. Il crochet negli ultimi tempi – probabilmente complice la noia da lockdown – è passato dall’essere il passatempo della nonna a un vero e proprio trend da seguire e indossare. Prima snobbato, della serie “ti vesti con i centrini”, è poi diventato una tecnica diffusa e uno stile che ha invaso l’alta moda come il fast fashion.
Non c’è da stupirsi che abbia avuto successo: il crochet fa sembrare l’accessorio o il capo uscito direttamente dai ferri della nonna, quindi unico e fatto apposta per noi. Ha un che di familiare ed è proprio questa sensazione a dargli valore e a promuoverlo a trend.

Il sandalo gioiello
Come un vero e proprio gioiello, questo sandalo è una collana che avvolge tutto il collo… del piede. Composto interamente da cristalli applicati su un cinturino di pelle, è un modello semplice e pulito, che trova il suo punto di forza nella luce da esso riflessa. È quel tipo di sandalo che ti salva la serata, rendendo wow anche il look più basic.

Tutti i nodi…
… vengono al pettine al piede. Molto carino questo modello proposto da Mango che da una semplice fascetta sviluppa un nodo che è sì decorazione, ma anche elemento funzionale per tenere legata la ciabattina al piede. La punta squadrata, poi, è la forma che quest’anno va per la maggiore in sandali e ciabatte.

I sandali intrecciati
Molto fini i sandali intrecciati di Velasca e Sézane. Il primo di un nero basico, il secondo di un bell’ocra macramé. Entrambi allacciati alla caviglia rimangono ben saldi al piede e ci accompagnano per tutta la giornata. Questi modelli sono perfetti per un look da giorno con i pantaloni belli ampi oppure per un bel vestitino svolazzante.



Avete scelto il vostro modello per destreggiarvi fresche e agili attraverso questa estate?