Non sapete con quale sacrificio ho provato più di una volta a fare questi biscotti per ottenere la ricettina perfetta: inizialmente li avevo fatti in un’altra versione, per utilizzare dei pistacchi che avevo in casa e con proporzioni diverse tra burro e zucchero. Poi la folgorazione di nocciolarli e di usare il cioccolato al latte anziché il fondente, e vai che si sprigiona un sapore gianduia che metterà a dura prova la volontà di fermarvi a due o tre.
Altro grande pregio di questo impasto? Si lavora facilmente, velocemente e si può decidere quanti biscotti ottenere: se li si vuole grandi (del diametro di circa 7cm) si formerà un unico cilindro dal quale si otterranno circa 30 biscotti. Se li si vuol fare più piccoli si potranno ricavare due cilindri e si potrà decidere al momento se fare un’infornata di circa 20 biscotti con uno solo dei due cilindri e tenere l’altro di scorta per la successiva voglia impetuosa o ospiti dell’ultimo minuto, oppure procedere con entrambi e ottenere almeno 40 biscotti deliziosi.
BISCOTTI GIANDUIA ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO
240g di farina
80g di farina di nocciole
160g di burro ammorbidito
80g di zucchero di canna
1 uovo
120g di cioccolato al latte o gianduia (ma senza pezzi di nocciole)
70g di nocciole
▹ Dividere l’impasto in due, formare due cilindri, avvolgerli nella carta stagnola e metterli in freezer per almeno un’ora. Poi aprire gli involucri, tagliare a fette di circa 6-8mm e cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti circa o fino a leggera doratura. (Per biscotti dal diametro più grande fare un cilindro solo)
0 Commenti
Sarà un giorno migliore!!! Ahahah!
da provare domani 🙂
wow che fortuna!!!