Da qualche anno le scritte motivano la nostra vita su magliette, felpe, mollette per i capelli, mug e qualunque altro oggetto ci possa venire in mente.
Da patita di porcellane e ceramiche quale sono, naturalmente ho anche i piatti con le scritte, che trovo bellissimi sia per una colazione o un break dal mood evocativo, sia per poterli usare come elemento decorativo d’appoggio o appesi alle pareti.
Belli come soprammobili e come oggettistica di decoro fintamente casuale, quando sembra un piattino abbandonato lì sulla credenza e invece è tutto sapientemente studiato.

I marchi di oggettistica per la casa che fanno i piatti con le scritte
I marchi nostrani che più si sono sbizzarriti a produrre piatti con le scritte sono Bitossi (la linea in collaborazione con Funky Table e quella Sms), Alt Means Old che produce i piatti in latta smaltata con le scritte in corsivo blu, Ilaria.i e anche Giove Lab per la produzione handmade artigianale.
I piatti artistici più desiderabili
Ma chi lo sa se il trend sia stato ispirato dalla geniale produzione artistica della canadese Marie-Claude Marquis (@marimarki su Instagram), che realizza piatti con le scritte almeno dal 2015.
Il suo stile è ispirato alla cultura pop, ai souvenir, alla nostalgia, al recupero rinnovato con gli elementi tipografici. I suoi lavori sono raccolte tematiche di porcellane vintage con scritte irriverenti e ironiche che dissacrano l’attualità, con un’attenzione in particolare all’ambiente e al consumismo.

I suoi piatti con le scritte sono tra i più desiderabili ma, sebbene abbia su Etsy lo shop online Merci Bonsoir in cui vende articoli di cartoleria e piccola oggettistica, il suo lavoro artistico sulle ceramiche di recupero è esclusivamente dedicato alle gallerie d’arte e alle mostre espositive a tema. Perlopiù in Canada e Stati Uniti.
Dopo questa ferale notizia, gustiamoci la gallery dei desideri e piangiamo all together now.
O valutiamo di prodigarci nel fai da te.










Credo davvero che non si possa basare la felicità sulle cose che acquistiamo. Perché, una volta che le avremo ottenute, desidereremo qualcos’altro, senza fine. Non fraintendetemi, comprare cose è divertente. Mi piace sentirmi a mio agio, sono entusiasta quando trovo un fantastico vestito da otto dollari nelle mie cacce al risparmio e non predico uno stile di vita minimalista, anche se ammiro davvero le persone che sono in grado di realizzarlo. Ma penso davvero che conti i più il tempo che passi con chi è importante per te. Le cose che vivi, le persone che incontri, i souvenir che crei; queste sono le cose buone per l’anima. Quindi solo lavorare con oggetti usati mi fa sentire come se non mi arrendessi del tutto al ciclo del consumismo.
Marie-Claude Marquis



















4 Commenti
Ciao! A proposito di piatti con le scritte, ti segnalo su Etsy il negozio di Federica, Sabotage! Meravigliose ceramiche inglesi modernizzate con scritte e immagini, per lo più di insetti e animali 😁
Molto interessante! Grazie per la segnalazione Lucia, passa ancora su Marte! 🙂
Fantastici! Sei bravissima a scovare queste cose insolite: ma come fai? Si sono aggiunti al mucchio enorme di cose che mi piacciono e li vorrei tutti!
In questo caso mi sa che è un buon spunto per il fai da te, col pregio del pezzo unico!