Ho fatto questa ricetta lo scorso anno, per sfruttare uno stampo di alluminio che apparteneva a mia nonna e che ha la misura perfetta per fare quei tortini rialzati a cupola che moltiplicano il desiderio in base a cosa ci si mette sopra.
Ebbene, il periodo natalizio e la dipendenza dal cioccolato hanno agevolato l’idea e la ricetta del chocolate pudding marziano è stata un successo ed è un’alternativa facile ma scenografica per presentare un dolce a dicembre, diverso rispetto al panettone, al pandoro o ai biscotti di Natale.
Badate bene che tutto ciò fa molto Natale perché ci sono i colori tipici del periodo: il cioccolato bianco ricorda la neve, il verde e il rosso l’agrifoglio… ma, a parte questo vestitino della festa, questo è un ottimo plumcake al cioccolato, dall’interno umido, morbido e burroso che può essere fatto durante tutto l’anno (so che non c’è bisogno di incoraggiamenti!) sperimentando coperture diverse a seconda dei gusti o della frutta di stagione.
Tenete pure alte le aspettative, non rimarrete affatto delusi.

CHOCOLATE PUDDING MARZIANO, ricetta dolce perfetta per l’inverno e le feste
Per la base:
3 uova
140 g di zucchero
6 cucchiai di latte
3 cucchiai di cacao
150 g di burro
180 g di farina
8 g di lievito (mezza bustina)
50 g di nocciole o pistacchi tritati grossolanamente
Per la decorazione:
100 g di cioccolato bianco
ribes, lamponi o chicchi di melagrana
foglioline di menta
granella di pistacchi
- Sbattere le uova e zucchero fino a raddoppiarne il volume e ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Sciogliere il cacao nel latte caldo, aggiungerlo al composto di uova e mescolare.
- Aggiungere anche il burro fuso e la farina setacciata con il lievito e amalgamare bene.
- Infine incorporare la frutta secca a piacere.
- Versare nello stampo imburrato e infarinato oppure cosparso di spray staccante e cuocere in forno a 180° per circa 45 minuti.
- Quando il dolce è raffreddato, decorarlo con il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria, la frutta fresca, la granella di pistacchi e le foglioline di menta.




Ricettina sfiziosa ed elegante ma salata?
Guarda la vellutata di zucca con crema di merluzzo o le fettuccine all’arancia con le uova di lompo!