Tra le tante dicotomie che dividono il mondo beauty, quella tra sapone liquido e solido è sicuramente una delle più dibattute. C’è chi predilige le saponette perché le trova più efficaci e amiche dell’ambiente e chi sceglie il sapone liquido perché detesta vedere rimasugli di saponette che non ce la fanno più sparsi per il bagno. Non c’è niente di peggio di una saponetta bagnata in un porta sapone bagnato, imparagonabile ad alcuni meravigliosi packaging di sapone liquido che fanno anche arredo. Nonostante ciò, personalmente continuo a prediligere i saponi solidi, per alcuni semplici motivi: quelli buoni per davvero emanano profumo per tutto il bagno, in fin dei conti si asciugano in poco tempo, se ben conservati durano a lungo e sono molto pratici da portare in viaggio, evitando di fare travasi dal flacone grande alle bottigliette da 100 ml.
Infine, ma non per importanza, la forma perfetta ed essenziale della saponetta e il profumo che sprigiona è un innamorarsi a prima vista. Dà un senso generale di ordine, pulito e fresco. E in fondo, al pari di tanti packaging belli, ci sono tanti saponi solidi belli, colorati e particolari, che sembrano quasi delle fette di torta tanto che… viene voglia di mangiarli!


Perciò, ecco da Marte alcuni saponi solidi belli e soprattutto buoni nella loro composizione, da tenere in considerazione per i prossimi momenti puliti e profumati.
La Maison de Sultans
Partiamo dalla Francia con La Maison de Sultans, un brand tutto francese che realizza saponi nel sud della Francia. Tutti i saponi solidi hanno una base comune di olio di oliva e olio di cocco, a cui si aggiungono gli ingredienti preferiti: olio di Argan, latte di capra, latte d’asina, olio di fico d’India, rosa damascena, olio di Nigella, Rhassoul, ambra e oro. Esclusi assolutamente solfati, parabeni, siliconi o olio di palma.
Questo in particolare è un sapone al latte d’asina con scrub, lascia una pelle spettacolare, esfoliata e idratata.

Vallescura
Questo bel ricamo è la saponetta World of Oz di Vallescura, rigorosamente handmade. Tra le componenti troviamo tutta la naturalezza dell’olio di oliva, di cocco, di riso e di nocciola. Ognuno con le proprie peculiarità: antiossidante, lenitiva, idratante, nutriente e protettiva.

Ortigia
L’essenza di una terra meravigliosa come quella della Sicilia viene racchiusa in questi saponi solidi, bellissimi sia come saponette che come packaging. Quello di latta in particolare è perfetto come contenitore da viaggio, ma anche come portasapone. Con le saponette di Ortigia i profumi della Sicilia verranno sprigionati a ogni utilizzo, trasformando il bagno in una stanza di benessere al profumo di lime, bergamotto o melograno.



Almarasoap
Tra i miei saponi solidi preferiti ci sono sicuramente quelli di Almarasoap. Sono saponi fatti a mano, quindi unici, realizzati con una fantasia quasi fiabesca. Ogni prodotto Almarasoap è fatto con oli vegetali, burri, erbe e altri ingredienti naturali, per detergere e prendersi cura della pelle. Sono meravigliosamente colorati e profumati e anche dopo vari utilizzi i colori non si mischiano in unico colore indefinito, ma restano distinti nei loro strati.



La Savonnerie De Nyons
Facciamo un altro salto in Francia, in Provenza in particolare, con la La Savonnerie de Nyons. Vista la stagione, quale saponetta migliore se non quella alla Rosa di maggio? Venduta in una bellissima scatola vintage perfetta da mettere in bagno in bella mostra.

La Saponaria
Anche il viso vuole la sua parte. Come ci sono le saponette per il corpo, ci sono anche i detergenti per il viso solidi. Quelli de La Saponaria sono un’ottima alternativa da provare, in particolare questo lenitivo, perfetto per le pelli secche e delicate ma soprattutto molto carino con questo effetto marmorizzato bianco e rosa.

Lush
Chiude la nostra selezione Lush, un brand che nasce e diventa famoso per la naturalezza degli ingredienti e l’intento di utilizzare meno packaging possibile e riutilizzare quello riconsegnato dai consumatori. Anche Lush gioca con colori e forme sempre irregolari, che trasformano i saponi solidi in bombe di profumo da tenere in bella mostra in bagno.


E tu sei da sapone solido o liquido?
