In uno dei miei momenti di ipnosi su Instagram ho visto la foto di un piatto molto simile a questo che vedete qui: zuppetta verde decorata con uova sode. Ho pensato subito che fosse una buona idea fare un piatto a base di verdura con il rinforzo proteico delle uova. La didascalia era in una lingua tipo il bratislavo o il kosovaro, quindi non ci ho nemmeno provato a capire gli ingredienti, avevo visto il verde e tanto mi bastava.
Perciò ho preso un po’ di verdura dal frigo ed è nata questa vellutata di primavera, sana e saporita che, accompagnata da qualche crostino, è ottima idea per una cena leggera e bilanciata.
VELLUTATA DI PRIMAVERA
(Dosi per 4 persone)
2 zucchine grandi
1 finocchio
1 porro piccolo (io ne ho messi 80 g puliti)
100 g di spinaci
50 g di pecorino grattugiato
4 uova sode
1 ravanello
germogli di ravanello
olio evo, sale, pepe
- Affettare il porro e farlo rosolare in una casseruola dai bordi alti con un buon giro di olio, poi aggiungere un po’ di acqua per evitare che bruci. Versarci le zucchine e il finocchio precedentemente lavati, puliti e tagliarli a pezzi. Versare tanta acqua fino a coprire a filo le verdure, cuocere a fuoco medio-vivace. Verso la fine della cottura aggiungere anche le foglie di spinaci.
- Intanto bollire le uova per farle rassodare.
- Quando le verdure sono cotte spegnere il fuoco e poi ottenere la vellutata con il frullatore a immersione. Aggiungere il pecorino, assaggiare e regolare di sale.
- Disporre nei piatti con le uova sode e decorare con le fettine sottili di ravanello, i germogli e una macinata di pepe.
Variante: avevo avanzato un po’ di vellutata, il giorno dopo l’ho mangiata con dentro dei ceci che ho tostato in padella con un filo di olio e paprika piccante e del pane di segale.


0 Commenti
Grazie 😀 Io le ho messe solo per la foto ma poi ho scoperto che sarebbero anche commestibili, almeno i petali.. il cuore giallo non lo so.
Grazie Bettina 😉
Ahahahah.
BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!