E come dargli torto.
H&M Home presenta il nuovo lookbook per la collezione primavera dedicata alla casa e allestisce le scene negli interni di uno storico casale in Toscana, Torre di Bellosguardo, quasi a seguire le orme di Zara che per la scorsa selezione casa si fece conquistare dal design lombardo di Villa Borsani.

Dunque w l’Italia e w i fiori, in questo caso.
Perché la collezione casa Secret Garden fa sbocciare fantasie floreali su tovaglie, lenzuola, asciugamani, tende per la doccia, piatti e stoviglie varie che annunciano la primavera meglio della Venere del Botticelli.
Floreale per la primavera?
Ditemi, c’è forse una primavera in cui non si siano visti dei fiori nella moda?
Ormai ci si arrende all’avanguardia stagionale.
Eppure ci sono parecchi autunni in cui non vi è traccia del foliage; questo perché i fiori battono le foglie autunnali 10 a 1, per via della loro infinita varietà di forme e colori e per il loro significato positivo di rinascita e bellezza.

Bando alla psicologia fashion, quagliamo con le cose importanti:
- anche in questo caso H&M Home si conferma il luogo ideale per trovare delle tende per la doccia belle;
- occhio alle nuove candele che hanno barattolini sempre più belli e gioiosamente riutilizzabili quando la cera sarà finita, alcuni sono nello stile decorativo delle città di Piero Fornasetti;
- come vi avevo segnalato in questo post dedicato alle cose rich style ma porach budget ci sono candele ma anche cuscini con la stampa molto simile a quella di Jonathan Adler;
- grazie all’affascinante location, scelta come set da H&M Home per la collezione primavera, ho scoperto che Bellosguardo è il nome di una collina dalla quale si dice che ci sia la vista più bella su Firenze e qui si trova la dimora storica che fu di Guido Cavalcanti, il best friend forever di Dante.






Le tovaglie di H&M Home hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, io ne ho già tre

Altre cose degne di nota, extra collezione Secret Garden
Cornici stile liberty Per chi ama il minimal Maculato! Un altro trend che va forte è il legno in tavola