Sul mio calendario, per la seconda settimana di ottobre, avevo disegnato un Halloween alert, una zucca con gli occhi neri che aveva lo scopo di ricordarmi di provare nuove ricette sul tema zucca e paura da condividere qui su Marte prima del fatidico 31 ottobre.
Ma le blogger americane mettono sempre una certa ansia.
A metà settembre avevano già condiviso: menù completo dall’antipasto al dolce, ventisette tipi di dolcetti da dare ai bambini che suonano il campanello, nail art, travestimenti e film da paura per garantirsi l’insonnia fino a Natale. Così mi sono sentita in colpa e ho agito prima.
E non finisce qui: giovedì prossimo ci sarà un altro appuntamento scary con un dolcetto e due idee salate facili e veloci. Oggi inizio con il due risotti in uno, ovvero due risotti che si possono anche fare separatamente e quando cavolo ci pare e piace ma che impiattati insieme creano un contrasto cromatico insolito che può star bene sulla tavola di Halloween.

Scopri le ricette per ottenere i due risotti in uno!
RISO CON ZUCCA, PECORINO, SALVIA E NOCI
120 g di riso
100 g di zucca a cubetti
20 g di burro
20 g di pecorino grattugiato
½ scalogno
brodo vegetale caldo per la cottura del riso
5 noci
5 foglie di salvia
- Sminuzzare lo scalogno e farlo imbiondire in un tegame con il burro, aggiungere il riso, farlo tostare un po’ e cominciare a versare dei mestoli di brodo caldo per non tenerlo mai all’asciutto. Aggiungere subito anche la zucca a cubetti. Proseguire la cottura del riso con la zucca aggiungendo il brodo poco alla volta.
- A cottura praticamente ultimata e a brodo assorbito versare il pecorino e la salvia sminuzzata e mantecare, se necessario e gradito incorporare ancora un filo di brodo per raggiungere la consistenza più morbida del riso all’onda. Impiattare e cospargere con le noci sminuzzate o polverizzate.

RISOTTO DI BIETOLE ALL’EDELPILZ
120 g di riso
100 g di bietole già lessate
80 g di Edelpilz (o gorgonzola piccante)
20 g di burro
½ scalogno
brodo vegetale caldo per la cottura del riso
a piacere: un quarto di mela grattugiata / granella di mandorle tostata
- Sminuzzare lo scalogno e farlo imbiondire in un tegame con il burro, aggiungere il riso, farlo tostare un po’ e cominciare a versare dei mestoli di brodo caldo per non tenerlo mai all’asciutto.
- Verso metà cottura abbondante aggiungere anche le bietole già lessate e tagliuzzate, ultimare la cottura col brodo, ridurre il fuoco, aggiungere l’Edelpilz a pezzetti e mescolare bene per favorirne la fusione. Se necessario ammorbidire con un po’ di burro o brodo e se si gradisce smorzare la piccantezza del formaggio, aggiungere un quarto di mela grattugiata. Impiattare e cospargere con granella di mandorle tostata.

0 Commenti
Grazie Paola 🙂 Sono buonissimi tutti e due!!! GNAM!