Ecco una ricetta che proviene direttamente da Instagram, talmente buona, facile e risolutiva che entra a pieno titolo nelle memorie del godurioso archivio marziano del salato: le pere al Roquefort, noci e miele.
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere! E decisamente coi formaggi erborinati la pera dà il meglio sé.
Sorprendentemente facile da realizzare, metterete così in saccoccia un antipasto che sa essere davvero chic e che rifarete più e più volte e non solo nelle occasioni speciali! (San Valentino si avvicina, prendete nota!).
PERE AL ROQUEFORT, NOCI E MIELE
4 pere (quelle marroni, Abate o Kaiser)
100 g di Roquefort (o altro formaggio erborinato come Edelpilz, Stilton o gorgonzola piccante)
1 cucchiaio di miele di castagno
12-15 noci
pepe
timo
- Lavare le pere, non sbucciarle, tagliarle a metà e scavare il torsolo al centro.
- Disporle in una teglia, metterci sopra il formaggio a pezzetti, il cucchiaio di miele e le noci e infornare a 170-180 gradi per 20 minuti scarsi.
- Cospargere di foglioline di timo e una macinata di pepe e servire come antipasto. Ottimo l’abbinamento con il prosciutto crudo.

L’idea in più per rendere le Pere al Roquefort ancora più chic: l’aceto balsamico
Che sia una cena romantica, una voglia di raffinatezza in più o una sfida all’ultima forchetta in famiglia per proporre un piatto gourmet, si può pensare a una variante che, al posto del miele, comprenda l’accostamento con la glassa di aceto balsamico.
Volete sorprendere ancora di più? Allora ci sono le perle con l’aceto balsamico di Modena IGP. De Nigris, storica azienda napoletana di maestri acetieri, le propone sia nere che bianche.


