La pasta è sempre una grande soddisfazione e a me piace condirla in tutti i modi. Amatriciana, carbonara e cacio e pepe sono le mie preferite (Roma sempre nel cuore) ma per evitare di impennarmi il colesterolo più di Stefania Sandrelli e dei fedelissimi del Danacol, in settimana ricorro anche a delle versioni più light e meno condite.
In questi casi uso sempre la pasta integrale, la cuocio ben al dente e poi la condisco con le verdure. Così è nata questa pasta con la crema di zucca e i broccoli.

PASTA IN CREMA DI ZUCCA E BROCCOLI
(Dosi per 6 persone)
400 g di zucca
1 patata media
1 cipolla
600 ml di brodo vegetale
3 cucchiai di pecorino grattugiato
2 mazzetti di broccoli
480 g di pasta integrale
olio evo, sale, pepe
- In un tegame mettere la zucca, la patata e la cipolla tagliate a pezzetti e poi coprirle con il brodo vegetale caldo (io uso questo e ne ho messi due cucchiaini in 600 ml d’acqua).
- Cuocere a fuoco medio fino a che le verdure sono belle morbide e l’acqua si è assorbita in gran parte ma non tutta.
- Aggiungere il pecorino e ridurre il composto in crema con il frullatore a immersione. Assaggiare e, se serve, regolare di sale.
- Cuocere i broccoli al vapore affinché mantengano il loro colore verde brillante e siano ben morbidi, poi condirli con poco olio, sale, aglio in polvere.
- Cuocere la pasta e poi condire con la crema di zucca, i broccoli e una macinata di pepe prima di servire. Io non ci ho aggiunto altro olio, voi fate a piacere.
Scorri verso il basso per il consiglio in più!



Le dosi della crema di zucca sono perfette per condire la pasta per 6 persone, ma se siete in meno potete comunque procedere con le stesse dosi e conservare in frigo la crema di zucca e i broccoli da consumare come passato della sera e contorno.
Ad esempio l’ho reinventata come crema di zucca con capesante e cavolo nero.

0 Commenti
Io sto continuando a mangiarla anche se non è più stagione e Rossana mi sgrida 😀
Bello! Ma il cavolo nero è essiccato?
Zucca forever, mi hai fatto venire fameeeh