Tra i motivi per cui amo la cultura giapponese c’è l’arte di esprimere un concetto con una sola parola. Kaizen, ad esempio, esprime il concetto del continuo miglioramento nella vita. Mi son messa a cercare un termine in italiano che descrivesse l’arte del benessere nel rimettersi in forma finché non mi è venuto in aiuto il romano: Daje (che in romano vuol dire tante cose e in questa occasione è un esortativo ed esprime il concetto dell’iniziare adesso per il benessere del domani). Quindi Daje, la prova costume inizia adesso e oggi vi suggerisco 20 cose da avere per rimettersi in forma, tra sport, benessere e alimentazione!

Il primo passo per rimettersi in forma è mettere in pausa gli impegni e dedicare qualche ora alla cura di noi stesse. Sì, avete capito bene, dobbiamo ricavare del tempo per noi e, se questa affermazione vi genera panico da righe vuote nell’agenda, ho la soluzione che fa per voi: prendete un appuntamento con voi stesse, calendarizzate come fate con gli appuntamenti dal parrucchiere o le riunioni di lavoro.

Fatto spazio nell’agenda, non resta altro che dedicarsi al relax e all’operazione togli grigiume invernale dalla nostra pelle con un maschera viso e scrub corpo. Una pelle libera dalle impurità accoglierà meglio tutti i princìpi delle creme che ci spalmeremo.
La prova costume inizia adesso, ma come?
Dobbiamo iniziare a muoverci e fare un po’ di sport: tra il divano e partecipare a una maratona (non quella di serie TV) ci sono ennemila step intermedi, tutti buoni per riattivare il corpo e farlo uscire dal letargo invernale. Per iniziare basterà tirare fuori la bicicletta dalla cantina o mettere ai piedi le sneakers e uscire per delle lunghissime passeggiate nei parchi, per le vie del centro o alla scoperta delle città. Se praticare sport vi repelle, sappiate che vanno bene anche le camminate per le vie dello shopping!

La selezione di articoli sportivi per rimettersi in forma

- Activity Tracker, must have per rimettersi in forma. Esistono diversi modelli di smartwatch con funzionalità che arrivano anche a tracciare la pressione e il livello di ossigeno presente nel sangue ma per iniziare va bene anche un modello base. Ci permette di monitorare passi, frequenza cardiaca e distanza percorsa durante l’attività fisica. Così possiamo tenere d’occhio i nostri progressi settimanali e, se lo indossiamo anche di notte, al mattino ci fornirà un feedback sulla qualità del sonno, perché il rimettersi in forma passa anche per una sana dormita.
- Corda per saltare per fare attività aerobica e bruciare calorie in modo divertente. Talvolta Instagram è il male assoluto, soprattutto se finisci nel vortice dei video di chi si allena saltando la corda: si rimane incantati come le mucche che guardano il treno e, peggio, ti viene la voglia di replicare quello che hai visto. Diciamo che devo perfezionare la tecnica di salto (dopo aver rischiato una caduta a faccia in avanti mi sono legata come un Cacciatorino) ma, prendendoci la mano, mi sento di dirvi che la corda per saltare è una cosa da avere in casa per mettersi in forma da subito.
- Costume da bagno intero. Con in primi caldi e le giornate più lunghe le palestre iniziano a rimuovere i tendoni di copertura delle piscine esterne come noi iniziamo a scoprire braccia e caviglie. Nuoto libero o corsi come l’acquagym o l’acquaspinning sono tra le attività più consigliate per rimettersi in forma: divertenti, bruciagrassi e svolte in assenza di gravità, quindi fatichiamo, non sudiamo e non ce ne accorgiamo (o almeno così dicono gli istruttori!).
- Set elastici fitness. Li ho acquistati l’anno scorso per recuperare un po’ di tono muscolare e li trovo ottimi per allenare braccia e glutei. Arrivano in un sacchetto che li rende pratici da portare con noi nelle uscite al parco per alternare la camminata a qualche esercizio di potenziamento muscolare. Ogni colore corrisponde a una resistenza diversa alla trazione che ci renderà l’allenamento più o meno impegnativo.
- Intimo sportivo. Deve essere discreto, senza cuciture e traspirante, oserei dire minimalista. Diciamo no al contorsionismo dato dai fastidi degli slip quando corriamo! Gli slip in microfibra o in cotone, tagliati al laser fanno al caso nostro. Terminato lo sport possiamo tornare alla lingerie tutta pizzi e merletti, anche se secondo me inizierete a utilizzare la biancheria sportiva pure sotto ai vestiti eleganti perché non segna.
- Scarpe da running. Il materasso sta a un buon riposo come le scarpe da running stanno a una corsa senza vesciche. Prendiamoci del tempo per scegliere bene un paio di sneakers per l’attività fisica e valutiamo un nuovo acquisto se quelle che usiamo abitualmente non le sentiamo più ammortizzate a dovere. Avete già un modello testato? Allora andate sul sicuro, ma se dovete acquistarne un paio per la prima volta dirigetevi verso un negozio specializzato dove dopo un test baropodometrico vi consiglieranno la scarpa perfetta per voi.
- Pantaloni e top, l’outfit giusto per l’allenamento. Regaliamoci un completino nuovo per la palestra che andrà bene anche per la camminata o lo yoga in casa. Il pantalone ha una piccola tasca per contenere le chiavi o il telefonino. Per fazzoletti, caramelle, lucidalabbra e lacci per capelli possiamo utilizzare un marsupio a cintura dalle misure ridottissime.
- Pattini a rotelle. Chi di noi non ne ha posseduto almeno un paio da piccola! È arrivato il momento di spolverare quelli in cantina, indossare le cuffie con musica rock nelle orecchie e pattinare sulla pista come se fossimo a Venice Beach! I pattini a rotelle non sono mai passati di moda e sono un ottimo esercizio per arrivare preparate alla prova costume: attiviamo braccia, gambe, fiato, tutto con una sola pattinata.
- Dadi fitness, il gioco perfetto per movimentare l’allenamento, sarà la sorte a scegliere per noi esercizio e tempo. Non conosciamo l’esercizio? No problem, ce lo spiega la scheda nella confezione, basterà inquadrare il QR code con il telefonino e il gioco è fatto. Tutto bellissimo, se arrivasse con la voglia di allenarsi inclusa sarebbe perfetto!
- Slim-me bende con azione drenante e detossinante. Ottime per sgonfiare le gambe dopo tutto l’esercizio fisico fatto fin qui. Ne ho sempre una scorta nell’armadietto del bagno, Cinica ti si ama.

La selezione per il benessere dedicata alla salute in cucina

- Bilancia digitale da cucina, piccola e funzionale. Sarà utile per pesare i famosissimi 80 g di pasta per i pranzi delle giornate light. (Ma anche gli ingredienti per la preparazione del banana bread per la colazione nel giorno libero!).
- Diet Piggy. Un porcellino salvadanaio? No! Piggy è il maialino che grugnisce ogni volta che aprite il frigorifero o le ante della dispensa per uno spuntino fuori programma. Il mio si chiama Giovannino il porcellino e vive nel frigorifero.
- Sistema di estrazione succo a freddo. Per rimettersi in forma per la prova costume dobbiamo dare una scossa alle abitudini alimentari e mangiare più frutta e verdura. Ora, detta così potrebbe sembrare una cosa triste ma vi assicuro che mixare le carote con le mele e bere gli estratti fatti in casa può svoltarvi la giornata (e sono di gran lunga più buoni dei succhi che troviamo al supermercato).
- Vaporiera. Penso uno dei piccoli elettrodomestici che ognuno di noi dovrebbe tenere in casa perché, prova costume a parte, ci consente di cucinare gli alimenti in modo semplice e piuttosto veloce e senza perderne le proprietà: vitamine e sali minerali rimarranno al loro posto. È ottima anche per cuocere i gyoza che tanto ci piacciono.
- Enerzona Omega 3, integratore alimentare a base di olio di pesce. La prima cosa che mi ha detto il nutrizionista è “per recuperare la forma devi mangiare più pesce azzurro o salmone” poi ha capito che io e la cucina viaggiamo su due binari diversi quindi mi ha consigliato di assumere qualche integratore alimentare. Questi sono quelli che utilizzo al momento, ad alta concentrazione di Omega 3 e, cosa più importante, senza ritorno, che vuol dire che dopo averli mandati giù non si sente in bocca il sapore di merluzzo che con il latte e caffè a colazione non è proprio il massimo.
- Lucchetto per frigorifero che potrebbe figurare tra le indicazioni imbarazzanti all’Alberico Lemme e invece è un simpatico gadget che normalmente viene utilizzato per bloccare le ante dei mobili quando si hanno bambini in casa. Nel nostro caso bloccherà la porta del frigorifero per non farcelo aprire compulsivamente e, visto anche il caro bollette, potrebbe essere una soluzione da adottare in larga scala.
- Il libro di ricette di Davide Campagna. Più che un libro è “il metodo Cotto al Dente: 21 giorni per mettersi in forma con 102 ricette green e tanti workout per tutti”. Non serve aggiungere altro.
- Quaderno per raccogliere e organizzare tutte le ricette light da provare.
- Borraccia con cannuccia.
Il vinol’acqua è fonte di vita, più ne beviamo più siamo idratate e aiutiamo il nostro corpo a rimanere in salute. Aiuta il processo digestivo, normalizza la temperatura corporea e aiuta a eliminare le tossine e le sostanze di scarto (tipo un buon 7 sulla Scala di Bristol) disintossicando l’organismo. Per rimetterci in forma non dobbiamo trasformarci in delle cisterne con le gambe, bisogna solo fare più plin plin. - Bolero, delle bevande in polvere a ZERO CALORIE da sciogliere nell’acqua. Da provare il gusto anguria e mango, non contengono zuccheri e danno all’acqua un leggero sapore alla frutta che ci invoglierà a bere di più.


Per rimetterci in forma scegliamo tutti i colori della frutta e verdura di stagione perché ad ogni colore corrisponde una diversa sostanza benefica. La quercetina contenuta nel bianco dell’aglio, ad esempio, è un ottimo antiossidante.


Prima di salutarvi vi lascio qualche altro piccolo consiglio che potrebbe esservi utile durante il giorno: andate a fare la spesa a pancia piena per evitare comprare tutto il supermercato solo perché avete fame; lavatevi i denti appena avete finito di mangiare, la routine dell’igiene orale vi distoglierà dall’andare a piluccare in giro; concedetevi un giorno a settimana libero da sport e diete, la continua privazione porta all’esasperazione!

Altri trucchi per perdere peso e mangiare sano li trovi qui!