Signora mia, il tempo vola più veloce delle colombe lanciate in aria al Castello delle Cerimonie. Fino a ieri si facevan casette di pan di zenzero e biscotti di Natale e oggi siam qui a pensare alle idee per decorare la tavola di Pasqua.
Il tempo vola più veloce anche delle colombe nella mia dispensa, che forse a Pasqua nemmeno ci arrivano, ma il mood Csaba è in agguato, qualcuno verrà a mangiare a casa nel periodo pasquale e dunque occorre che tenga qualcosa di commestibile prima che… mi mangino le stoviglie, parbleu!

Le idee con le uova sono protagoniste della tavola di Pasqua
Ci piace vincere facile pensando di mettere due uova qua e là? Forse che sì, forse che no. Perché la decorazione della tavola con le uova può andare dal livello di difficoltà Pulcino Pio a quello Padre Pio, che evidentemente richiede miracoli, talenti e abilità di vario genere.
Quale scegliere tra uova tinte o dipinte a mano, uova usate come graziosi vasetti per fiorellini di campo, uova decorate con applicazioni di vario genere e decorazioni commestibili come dei piccoli casatielli? Ebbene, ciascuno deciderà in base alle proprie attitudini artistiche, al tempo a disposizione e ad eventuali intrattenimenti ludici coi bambini.
Io speriamo che me la cavo con le uova di quaglia sparse sul tavolo (sode, mi raccomando!), ma la questione brillantini adesivi mi tenta molto.















Arredo tavola, il punto debole di ogni cambio stagione
C’è chi fa il cambio armadio di abiti e scarpe e chi fa il cambio di piatti e stoviglie (ehi, ciao, eccomiiii!). E così, in vista delle occasioni conviviali della nuova stagione, si palesa il pretesto perfetto per il clic al carrello elettronico, dopo che tutti gli articoli coi cuori sono stati rapidamente traslati al suo interno. (Confessione: ho agito prima di pubblicare questo post perché temevo il sold out).
Complici le nuove collezioni per la tavola di primavera cresce la voglia di rinnovare i tessuti di tovaglie, runner e tovagliette all’americana, comprare qualche piatto nuovo da sovrapporre a quelli bianchi, le posate più belle e dei bicchieri in più, che tanto non bastano mai. Di quale pezzo non potete fare a meno per la vostra apparecchiatura?
Le idee per lo shopping a tema

- Set di posate Perpétue di Opinel. Il coltello ha il pregio della lama interamente seghettata e tagliente.
- Portatovaglioli di H&M per aggiungere un tocco di colore alle apparecchiature della primavera e dell’estate.
- Collezione Sakura di Easy Life: per apparecchiare la tavola di primavera e per le colazioni a base di colomba e caffellatte.
- Vassoio da portata in legno di H&M: sempre utile in tavola per contenere ciotoline da spostare con facilità.
- Ciotola a forma di foglia di cavolo di Bordallo Pinheiro: un pezzo per la tavola ormai diventato un cult.
- Bicchiere a calice di Anna+Nina: tutti gli ospiti lo invidieranno.
- Coniglietti in feltro, teneri e riutilizzabili ogni anno.
- Candele twist laccate disponibili in tanti colori.
- Tovaglioli di lino di H&M, perché il lino rende la tavola chic.
- Cestino da picnic in vimini di Coincasa, per la gita fuoriporta di pasquetta.
- Set tovaglietta e tovagliolo in cotone di Coincasa: che allegria che danno questi colori.
- Uova per decorare l’albero di pasqua o da usare come segnaposto in tavola.
- Portacandela in vetro di Anna+Nina, perché è il colore dell’anno e le candele fanno tendenza. L’home decor del momento lo vede perfetto con le candele attorcigliate gialle, verdi o lilla.
- Bicchieri di Ichendorf con la decorazione in vetro all’interno: con la papera e con le foglie.
- Set di piatti e bicchieri in carta, per il picnic, per i pranzi coi bambini o da mettere sopra al piatto bianco per avere un piatto tematico con una minima spesa.
- Un mazzo di tulipani: perché i fiori non possono mancare sulle belle tavolate.
- Borsa per il picnic di Liewood: perfetta per metterci le baguette ripiene che si preparano in un lampo.
- Tovaglia in cotone con i fiorellini di Zara Home: il colore ideale per le tavole da marzo a ottobre.




Leggi anche il post dedicato alle tovagliette all’americana e quello sulle posate col manico di bambù








Non dimentichiamo l’eccellente risorsa dei mercatini, anche per apparecchiare la tavola
Il mercatino dell’usato è la mia tappa settimanale e anche quando sono in viaggio non resisto a rovistare nei mercatini del vintage di altre città, crucciandomi già in anticipo sull’ipotesi di trovare un servizio di bicchieri da champagne che poi come lo spiego a Ryanair?
Non è detto che ci si debba trovare il servizio da dodici della vita; per far bella la tavola a volte bastano dei bicchieri dal design retrò (e magari quattro sono sufficienti), la tovaglia di lino, un bel candelabro e qualche piatto scompagnato che assolverà bene allo stile mix and match purché si trovi un filo conduttore dell’apparecchiatura, magari nei colori, nel tipo di decorazione di flora o fauna o nello stile artigianale.



Colori, fiori di stagione e decorazioni fai da te per la tavola di primavera
Adesso la tavola si tinge soprattutto di giallo, verde, rosa, fucsia e toni del viva magenta; anche l’azzurro è tra le proposte in tema coi colori pastello della primavera e ben si abbina al giallo paglierino e al verde oliva chiaro.
Il bianco e l’ecru sono sempre molto raffinati e si prestano ad essere la tavolozza perfetta per qualunque colore si voglia mettere in tavola.
Non dimentichiamo i fiori, la decorazione che più di tutte celebra la primavera. Nel mese di aprile ci sono tulipani, narcisi, margherite, gerbere. Nei giardini fioriscono gli alberi da frutto del melo, del pruno, del pero e dell’albicocco e i loro rami si possono usare per decorare la tavola o per creare l’albero di Pasqua. Per i ranuncoli sarebbe presto ma sono magnifici sulla tavola e i fioristi ne sono spesso forniti già adesso.
Non avete lo spazio per un vaso di fiori o un centrotavola? Basta una semplice ciotolina con delle margherite raccolte in un prato poste a galleggiare nell’acqua.










È giunta l’ora di fare un ripasso delle ricette ideali per il picnic di Pasquetta!
E clicca qui per scoprire altre cose belle per la tavola e per la casa.